· aprile, 2011

articoli mini-profilo di Diritti umani da aprile, 2011

Slovacchia: i Rom, una vita ai margini

Una delle più importanti minoranze etniche dell'Europa Centrale è rappresentata dai Rom. Anche in Slovacchia, nonostante siano arrivati in queste terre secoli fa, permangono ancora oggi grossi problemi di integrazione con la maggioranza della popolazione.

28 aprile 2011

Costa d'Avorio: dopo la cattura di Gbagbo la violenza non si placa

Dopo la loro cattura sono cominciate a circolare su Facebook foto dell'ex presidente della Costa d'Avorio, Laurent Gbagbo e di sua moglie, Simone in atteggiamenti umilianti. Le reazioni oscillano tra chi ritiene che dopo anni di potere assoluto essi meritino questo trattamento e chi invece si appella ai diritti umani. Intanto, nonostante le parole del nuovo presidente Quattara, sono in atto violenze e ritorsioni, denunciate anche da Amnesty International.

14 aprile 2011

Nicaragua: storie di partecipazione online dei cittadini

In Nicaragua, Internet sta diventando un mezzo importante di diffusione di progetti a scopo sociale o di impresa nell'ambito online. Per saperne di più, Rodrigo Peñalba ha creato cinque video che raccontano esperienze relative al turismo e la Rete, l'integrazione sociale degli immigrati e degli strati più poveri, la diversità di genere ed esperienze di software libero.

13 aprile 2011

Cina: Tutti noi possiamo diventare Ai Weiwei

Ai Xiaoming, una collega regista e attivista dell'artista arrestato e sottoposta a stretto regime di sorveglianza, tenta di riassumere il significato dell'opera di Ai Weiwei: "Ai è riuscito a dare legittimità al diritto dei cittadini di filmare e vagliare liberamente il materiale registrato".

10 aprile 2011