· settembre, 2011

articoli mini-profilo di Diritti umani da settembre, 2011

Bolivia: nascono i sindacati dei bambini-lavoratori

Sono circa un milione i nimorenni boliviani coinvolti nel fenomeno, ovviamente privi di alcun tipo di diritto. Per far fronte a questa situazione a fianco dei sindacati tradizionali si stanno diffondendo i sindacati dei bambini-lavoratori. Commenti e testimonianze online sul delicato tema del lavoro minorile.

27 settembre 2011

Video: senza tetto ma non senza voce

Grazie a progetti di base rilanciati al meglio via YouTube e social media, si mettono in evidenza le condizioni difficili dei più dimenticati: i bambini, le popolazioni indigene, gli immigrati e la comunità transgender. Storie ed individui accomunati dall'assenza di una fissa dimora.

27 settembre 2011

Myanmar: mappa interattiva delle prigioni

Gli attivisti della campagna Free Burma’s Video Journalists hanno creato una mappa interattiva delle 43 prigioni disseminate sul territorio birmano. Molti giornalisti sono detenuti in questi penitenziari per reati d'opinione e vi vivono in condizioni disumane.

12 settembre 2011

Quale futuro per i libanesi nelle carceri siriane?

A decenni di distanza dalla guerra civile e sei anni dopo la fine dell'occupazione siriana del Libano, le famiglie dei detenuti libanesi nelle carceri siriane guardano alla rivoluzione contro il regime di Bashar Al-Asad con un misto ansia e speranza. In questo post, Thalia Rahme intevista Wadih Al-Asmar, segretario generale del Centro Libanese per i Diritti Umani.

7 settembre 2011

Egitto: V per Verifica della Verginità

La scioccante rivelazione sui "controlli di verginità" subiti dalle manifestanti arrestate durante le proteste nei giorni della rivoluzione ha fatto esplodere la rabbia di molte egiziane ed egiziani, sconcertati di fronte all'umiliante trattamento riservato alle donne che si sono battute valorosamente per difendere dignità e libertà.

7 settembre 2011