articoli mini-profilo di Diritti umani da settembre, 2011
Commenti e riflessioni via Twitter dopo l'esecuzione di Troy Davis
Subito dopo l'esecuzione del noto condannato a morte, per un delitto commesso oltre 20 anni fa ma per molti innocente, tanti hanno espresso cordoglio e...
Bolivia: nascono i sindacati dei bambini-lavoratori
Sono circa un milione i nimorenni boliviani coinvolti nel fenomeno, ovviamente privi di alcun tipo di diritto. Per far fronte a questa situazione a fianco...
Video: senza tetto ma non senza voce
Grazie a progetti di base rilanciati al meglio via YouTube e social media, si mettono in evidenza le condizioni difficili dei più dimenticati: i bambini,...
Arabia Saudita: donne ammesse al Consiglio della Shura
Il Re saudita annuncia che a partire dall'anno prossimo le donne potranno entrare a far parte del Consiglio della Shura e candidarsi alle elezioni municipali....
Egitto-Turchia: controverse le reazioni dei netizen sull'intervento di Erdogan al Cairo
Il discorso del Primo Ministro turco Erdogan davanti alla Lega Araba ha suscitato reazioni di varia natura su Twitter: commenti positivi ma anche aspre critiche...
Cina: campagna a favore di un attivista cieco repressa con la violenza
Attivista cinese cieco, Chen Guangcheng, liberato nel settembre 2010 dopo 51 mesi di detenzione per disturbo dell'ordine pubblico, è agli arresti domiciliari da oltre un...
Myanmar: mappa interattiva delle prigioni
Gli attivisti della campagna Free Burma’s Video Journalists hanno creato una mappa interattiva delle 43 prigioni disseminate sul territorio birmano. Molti giornalisti sono detenuti in...
Quale futuro per i libanesi nelle carceri siriane?
A decenni di distanza dalla guerra civile e sei anni dopo la fine dell'occupazione siriana del Libano, le famiglie dei detenuti libanesi nelle carceri siriane...
Egitto: V per Verifica della Verginità
La scioccante rivelazione sui "controlli di verginità" subiti dalle manifestanti arrestate durante le proteste nei giorni della rivoluzione ha fatto esplodere la rabbia di molte...
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.