articoli mini-profilo di Diritti umani da marzo, 2012
Yemen: ricordando il “Venerdì della dignità”
Un anno fa a Sanaa, durante i tragici eventi del "venerdì di Karamah", vennero brutalmente uccisi circa 52 manifestanti ed un centinaio rimasero feriti. A...
Marocco: montano le proteste contro lo ‘stupro con la complicità dello Stato’
Amina Filali, sedicenne marocchina costretta a sposare dalla legge il suo stupratore, si suicida. La vicenda scatena forti reazioni di protesta nel mondo, tra iniziaitive...
Turchia: repressioni contro i curdi nelle celebrazioni del Nawruz
Pur essendo il maggior gruppo etnico del Paese (quasi 20 milioni di persone), i curdi continuano a essere vittime di discriminazioni (sancite da leggi nazionali)...
Macedonia: dopo la marcia per la pace, quale il prossimo passo?
Sabato scorso migliaia di persone hanno sfilato lungo le strade di Skopje in nome della tolleranza, della pace e della convivenza pacifica. Primi bilanci e...
Rep. Dem. Congo: leader ribelle colpevole di crimini di guerra
Il ribelle Thomas Lubanga è stato dichiarato colpevole di crimini di guerra dalla Corte Penale Internazionale, per aver arruolato anche dei bambini nella sua milizia....
India: violenza sessuale contro le donne, autorità inette
Dopo i ripetuti e recenti episodi nella cittadina di Gurgaon, l'amministrazione ha esortato i negozianti a non impiegare le donne la sera. I netizen replicano...
Macedonia: marcia della pace a sostegno della società multietnica
Oggi sabato 17 marzo si terrà a Skopje una grande manfiestazione pubblica, per evitare che i recenti episodi di odio razziale, in una società multietnica...
Myanmar: vivere in un campo profughi
La blogger Nang Nyi racconta della sua visita in un campo profughi al confine con la Cina -- rilanciando la storia del recente conflitto tra...
Brasile: sviluppo agrario macchiato di sangue
Mentre il PIL del Brasile sale, il suo patrimonio naturale è costantemente minacciato e il nuovo codice foestale che verrà votato a breve è un...
Pakistan: da Karachi a Kohistan, atrocità contro gli sciiti
Lo scenario post Osama Bin Laden ha avviato forti cambiamenti politici e sollevato una nuova ondata di terrorismo di matrice religiosa nell'intero Paese. Fra le...
Iran: donne contro la guerra
Il regime islamico iraniano ignora la Giornata Internazionale della Donna da più di trent'anni. Non riconosce l'8 marzo e ha diffidato le organizzazioni femminili dal...
Pakistan: un Oscar a sostegno dei diritti delle donne
La regista pakistano-canadese Sharmeen Obaid Chinoy ha vinto l'Oscar per il miglior documentario (breve). "Saving Faces" mostra gli effetti della violenza sulle donne, sfigurate con...
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.