articoli mini-profilo di Diritti umani da settembre, 2012
Iran: il diritto delle donne a rimanere senza velo
Più di 26.000 persone partecipano a una campagna Facebook che contesta l'obbligo del velo (hijab) in Iran. Molte donne lo praticano da decenni, ma continuano...
Mauritania: prendere in giro il Presidente su Twitter
Mentre Mohamed Ould Abdel Aziz interveniva alla TV di Stato, la polizia aggrediva un giornalista che stava seguendo l'arresto violento di un ospite che aveva...
Ucraina: “le ceneri della libertà d'espressione”
Un raduno nel centro di Kiev ricorda Georgiy Gongadze - noto giornalista ucraino scomparso 12 anni fa - e gli oltre 60 giornalisti che hanno...
Siria: artisti a sostegno delle proteste popolari
Wissam Al Jazairy è un giovane graphic designer siriano. La sofferenza del suo popolo è evidente nei lavori che ha pubblicato online come contributo personale...
Cina: arresti selettivi nelle proteste anti-Giappone
Cresce la convinzione che le proteste dei giorni scorsi siano state sponsorizzate dall'alto -- come conferma l'arresto di tre manifestanti a Shenzhen con uno striscione...
Brasile: minacciata l'autonomia dei territori indigeni
Un decreto ministeriale, approvato a luglio, mira a limitare i diritti delle comunità indigene del Paese. Proseguono le proteste di piazza, oltre a netizen e...
Bahamas: donne in prima linea a tutela dei propri diritti
Due donne blogger dei Caraibi, alla luce dei commenti sulla controversa affermazione del deputato USA Todd Akin riguardo le donne e lo stupro, hanno dato...
Grecia: anarchici in piazza contro il razzismo
Sabato scorso si è svolta una manifastazione antirazzista nelle strade di Atene. Centinaia di manifestanti, in maggioranza di tendenza anarchica, si sono ritrovati per protestare...
Niente rivoluzione dei cetrioli