articoli mini-profilo di Diritti umani da aprile, 2013
USA: “Ask Angy” la rubrica che umanizza la condizione degli immigrati irregolari
Angy Rivera condivide la sua storia di immigrata irregolare americana. Due anni fa ha annunciato pubblicamente che "non temeva di essere senza documenti" e da...
India: Stuprata? Prendi i soldi e taci, dice la polizia
Un'ondata di forte sgomento contro forze dell'ordine e autorità si è diffusa sui social media in seguito alla notizia che la polizia di Delhi ha...
Brasile: Condannati 23 poliziotti per il Massacro di Carandiru
Dopo oltre 20 anni dal massacro di Carandiru, 23 poliziotti sono stati condannati a 156 anni di reclusione per avere causato 13 morti. La condanna...
Indonesia: riflessioni sulla Giornata dell'emancipazione delle donne
La ricorrenza dedicata a Raden Ajeng Kartini, pioniera nella difesa dei diritti delle donne, viene celebrata ogni anno il 21 aprile. Per molti indonesiani, la...
Grecia: visita ai carcerati migranti detenuti nel “Guantanamo greco”
Quest'inchiesta in prima persona sul carcere soprannominato #GreekGuantanamo, per le condizioni disperate dei detenuti ha destato clamore su Twitter e nell'opinione pubblica, fino all'avvio di...
Egitto: una guida giuridica sulla sicurezza digitale per attivisti dei diritti umani
L'associazione egiziana per la libertà di pensiero e di espressione pubblica un'apposita guida per attivisti e difensori dei diritti umani, come parte del più ampio...
Sri Lanka: buddhisti contro i movimenti di buddhismo radicale
Le proteste di un gruppo di buddhisti cingalesi contro il movimento buddhista estremista Bodu Bala Sena e la sua campagna anti-Islam.
Pakistan: la campagna elettorale si macchia di sangue
Il 16 aprile tre attentati hanno colpito tre diversi partiti politici pakistani, uccidendo 19 persone. I netizen commentano il cupo clima pre-elettorale.
Argentina: Papa Bergoglio e i “preti delle baraccopoli”
In Argentina, l'ex cardinal Bergoglio - ora Papa Francesco - viene ricordato per il suo lavoro presso le "villas miseria", ovvero le baraccopoli delle grandi...
Bangladesh: le comunità LGBT sono una minoranza invisibile
Dovendo affrontare ogni giorno discriminazioni, abusi verbali, fisici e una continua sfida a livello sociale, questa minoranza "invisibile" ricorre a Internet per esprimersi -- oltre...
Niente rivoluzione dei cetrioli