articoli mini-profilo di Diritti umani da maggio, 2014
Brasile: tragedia per una donna, ‘trascinata’ in strada e uccisa dalla polizia militare
La storia di Claudia Silvia Ferreira, colpita da un proiettile durante un'operazione della polizia a Rio de Janeiro e poi trascinata per strada, verso l'ospedale.
50 anni dalla dittatura in Brasile: le informazioni ufficiali sul torturatore Paul Aussaresses
Nel terzo articolo della serie sulla presenza di Paolo Aussaresses, il tristemente noto torturatore francese in Brasile, il ricercatore Rodrigo Nabucco analizza alcuni documenti francesi.
Partito politico in rappresentanza dei disabili si candida alle elezioni europee
Un partito di persone affette da disabilità e malattie rare, unite da un obiettivo comune: migliorare le condizioni di vita di disabili e malati.
La coraggiosa carriera della fotoreporter francese Camille Lepage
Camille Lepage è stata uccisa mentre seguiva il conflitto nella Repubblica Centrafricana. Da giornalista, sentiva il dovere di raccontare storie africane ignorate dai media occidentali.
50 anni dalla dittatura in Brasile: la mano francese nelle torture brasiliane
Secondo post sui documenti storici esaminati dai ricercatori riguardanti il rapporto di Paul Assauresses con la dittatura in Brasile e la collaborazione col governo francese.
50 anni dalla dittatura in Brasile: un torturatore francese in America latina
La documentazione acquisita in Francia dagli storici fornisce dettagli delle attività di Paolo Aussaresses: il boia di Algeri, addetto militare in Brasile negli anni 70.
Macedonia: la battaglia del 65enne che lotta per riavere la sua proprietà
Un blogger macedone racconta dell'anziano Dushko Brankovikj e della sua protesta: dopo due espropri e una causa vinta, continua a lottare per avere giustizia.
Il governo spagnolo minaccia la censura dei social media
Molti politici sono stati offesi dai commenti su Twitter sull'assassinio del presidente della Provincia di León e chiedono un maggiore controllo sui social media.
Pakistan: serial killer omofobo usava social media per attirare le vittime
L'assassino ha affermato di voler mandare un messggio circa i mali della pedofilia. Alcuni attivisti temono che l’uomo potrebbe essere acclamato come eroe “anti-LGBT”.
Siria: Homs, cucinare sotto assedio
Nella città di Homs, ridotta alla fame dal regime, i locali mettono alla prova la propria creatività, portando in tavola le pietanze più impensate.
Brasile: un evento-dibattito sulla libertà d'espressione in America Latina
Lo scorso mercoledì 30 aprile, Artigo 19 [pt, come i seguenti], in associazione con l'Associazione brasiliana del giornalismo investigativo (Associação Brasileira de Jornalismo Investigativo, Abraji) e lo Scambio internazionale per la libertà di...
Brunei: implementata la legge coranica, preoccupazione per i diritti umani
Il Brunei è il primo Paese dell'est asiatico ad applicare la Sharia a livello nazionale. Molti hanno condannato le disposizioni durissime previste, quali la pena capitale per l'adulterio e la sodomia.