articoli mini-profilo di Diritti umani da novembre, 2015
Dall'America Latina all'Italia, una mostra d'arte migrante per immigrati e rifugiati
Il progetto “MigrArte Postale”, con mostre attive in diverse città italiane, esplora il tema dell'immigrazione attraverso 125 cartoline di 96 artisti provenienti da 14 Paesi.
Il viaggio di Viva Vittoria, un intreccio internazionale di mani e cuori
Una coperta di allegria e speranza tiene al caldo una delle piazze nel centro di Brescia, Italia, quella del progetto artistico e solidale "Viva Vittoria".
A Vienna la stazione della speranza

Uno sguardo sulla stazione centrale di Vienna a settembre, due mesi prima che le terribili violenze che fanno migrare molti rifugiati raggiungessero Beirut e Parigi.
Vignettista iraniano imprigionato per la sua rappresentazione degli attacchi di Parigi
Non è la prima volta che il vignettista iraniano Hadi Heidari è obiettivo di arresti da parte degli integralisti islamici che governano il paese.
#FreeBassel: le ultime voci riguardo la condanna a morte dello sviluppatore siriano

Circolano voci su una presunta sentenza di morte emessa dal governo siriano nei confronti del prigioniero siro-palestinese Bassel Khartabil, sviluppatore e attivista detenuto dal 2012.
“Come facciamo a credere che domani non toccherà a noi?” Oltraggio dopo la lapidazione di una ragazza afghana di 19 anni
"Quando guardi il video della lapidazione di Rokhshana, odi te stesso in quanto uomo. Odi te stesso in quanto essere umano."
Alla TV francese, il Presidente dell'Iran sminuisce la protesta delle donne su Facebook contro l'hijab obbligatorio
La legge che ha reso obbligatorio l'hijab è dovuta ai suoi scritti. Lei è responsabile e al potere. Ora deve rispondere delle sue azioni.
Le strade di Parigi mi sono familiari tanto quanto quelle di Beirut

'Dobbiamo parlare di queste cose. Dobbiamo parlare di Razza. Non ci resta che farlo.' Pensieri sparsi dell'autore libanese Joey Ayoub dopo la strage di Parigi.
Orecchie e occhi giganti in Macedonia per protestare contro la sorveglianza di massa

Le intercettazioni rilasciate dai leader del partito dell'opposizione un anno fa rivelano che in Macedonia più di 20 mila persone sono state sorvegliate illegalmente.
La storia della ragazzina etiope che si è battuta contro il rapimento, e dell'avvocato che le ha salvato la vita
"Difret" significa "coraggio" nella lingua Amharic. Questo film racconta del coraggio di una ragazza etiope rapita da degli uomini che volevano imporre un matrimonio tradizionale.