articoli mini-profilo di Diritti umani da agosto, 2017
Il governo venezuelano vuole regolamentare l'incitamento all'odio sui social media
Con l'ANC dotata di pieni poteri e formata da rappresentanti del partito al governo, è alquanto improbabile che il disegno di legge non venga approvato.
Due fratelli, un sogno e una tragica morte all'interno di un rimorchio a Houston in Texas
Mariano, 27 anni e padre di 3 figli, è morto asfissiato. Humberto, 24 anni e padre di due figli è stato ricoverato in ospedale.
Giornalisti palestinesi bersaglio della nuova legge sui crimini informatici
Palestina: la nuova legge sul crimine informatico porta all'arresto di cinque giornalisti collegati ad Hamas. Proteste contro la repressione della libertà di stampa.
Un'artista dal Kenya crea i rivoluzionari ‘Kanga’ che celebrano l'amore queer in tutto il mondo
"Dobbiamo aprire uno spazio per parlare più di sesso, e gli artisti come me lo vogliono veramente anche per parlare di cosa significa essere queer."
Video che documentano le torture nelle miniere di rubini del Mozambico
Dalle immagini sui social media e su Facebook, le torture e violenze subite dai lavoratori delle miniere di rubini di Namanhumbir sono evidentemente molto gravi.
Alluvioni mortali creano il caos in Bangladesh, India e Nepal
Circa 6 milioni di persone sono state colpite dalle inondazioni nella regione nepalese del Terai e più di 48,000 case sono state sommerse.
Il principale scalo della tratta degli schiavi nelle Americhe oggi è patrimonio dell'umanità
Il riconoscimento dell'ONU obbliga il Brasile a far riaffiorare un periodo della sua storia con cui fa ancora fatica a riconciliarsi.
BNP Paribas, la banca francese accusata di complicità nel genocidio dei Tutsi in Ruanda
"La Francia ha contribuito all'addestramento e al riconoscimento internazionale del governo che ha organizzato i massacri in Ruanda".
Il regista Paul Théa dalla Guinea parla del suo progetto “La rotta degli schiavi”
Noi siamo i primi a proporre un museo sulla schiavitù in Guinea e a includervi la storia degli schiavi trasportati nella Carolina del Sud
‘Non possono fermarci’ — Il mondo in lutto dopo l'esecuzione dell'attivista siro-palestinese Bassel Khartabil Safadi
"È una perdita per la Siria. È una perdita per la Palestina. È la mia perdita." - Noura Ghazi Safadi
Giappone: “Immaginiamo un mondo diverso” – appello ad un anno dall'omicidio di massa di Sagamihara
Il video mostra come gli ospiti di una casa di cura per disabili mentali hanno reagito all'omicidio di massa nella casa di cura a Sagamihara,
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.