articoli mini-profilo di Diritti umani da marzo, 2019
La repressione contro il popolo pemón scuote il Venezuela, ma il conflitto è di vecchia data
Le comunità pemón nel sud del Venezuela affrontano azioni repressive che hanno poco a che fare con l'attuale crisi nazionale.
Perché la Repubblica Islamica dell'Iran teme Nasrin Sotoudeh?
"La Repubblica Islamica dell'Iran sta lottando per la sopravvivenza. Le autorità considerano chiunque promuova il cambiamento una minaccia. Nasrin Sotoudeh è una di queste persone".
Mozambico: le nuove tariffe per le attività giornalistiche, radiofoniche e dei freelance minacciano la libertà di stampa

Il giornale online mozambicano @Verdade ha definito queste tariffe "astronomiche".
Per amore della lingua: il primo libro di storie stampato in lingua mro
Un'organizzazione di volontariato in Bangladesh stampa il primo libro in lingua mro per sostenere le lingue indigene.
Un anno senza internet in Ciad: i cittadini si trovano isolati dai social e da internet da marzo 2018

Sembra che il governo stia tentando di imbavagliare la libertà di espressione dei cittadini e di impedire la libera circolazione di informazioni.
Netizen Report: gli attivisti respingono i piani dell'UE di pre-censurare le violazioni del copyright e i contenuti “terroristici

Nel sommario di questa edizione: UE, Egitto, Algeria, Tagikistan, il conflitto indo-pakistano, Tanzania, Kenya ed Ecuador.
Le donne queer del Caucaso settentrionale rischiano ‘la violenza sessuale, il matrimonio forzato e l'omicidio’

A dicembre, Queer Women North Caucasus (QWNC) ha pubblicato un rapporto sulla persecuzione di donne lesbiche, bisessuali e transessuali nel Caucaso settentrionale.