articoli mini-profilo di Diritti umani da giugno, 2019
Foto: il Nepal organizza una parata durante il mese internazionale del Pride LGBTQI+
I partecipanti chiedono uguali diritti, hanno colto l'occasione per educare le persone sulla diversità della comunità queer, cercando di andare oltre il solo termine LGBTQI+.
Le ragazze surfiste del Bangladesh che stanno reagendo contro norme di genere conservatrici
Fare surf ha permesso alle ragazze di conservare un pezzo della loro infanzia e di sognare fiduciose un futuro brillante, dei lavori dignitosi e l'istruzione.
La Macedonia del Nord rimedia alle ingiustizie contro le ONG e chiude le scappatoie legali abusate dall'ex governo
"Le ONG sono state penalizzate e multate ingiustamente per errori che non hanno commesso" ha dichiarato il vice Primo Ministro Radmilla Šekerinska.
Genitori e studenti minacciano di denunciare agenzia di collocamento bhutanese dopo il disastroso programma “Learn and Earn” in Giappone
Molti studenti ammalati per lo stress fisico e mentale. Ci sono segnalazioni di lavori forzati, passaporti rubati e trattenute sul salario da parte dei principali.
Netizen Report: i sudanesi che manifestano per la democrazia affrontano la violenza militare e i blocchi di internet
Dal Kazakistan a Khartoum e Hong Kong, le proteste questa settimana hanno innescato diversi blocchi della rete internet.
Un decreto del Presidente Bolsonaro potrebbe sospendere l'indagine sulle vittime della dittatura militare brasiliana
ll Presidente Bolsonaro scioglie i consigli popolari che indagano sui resti umani trovati nel Cimitero Dom Bosco, ma il ministero assicura che le indagini continueranno.
‘Dimettiti, Carrie Lam!’ Quando due milioni di hongkongesi scendono ancora in piazza contro il decreto di estradizione
Gli honkongesi affrontarono Carrie Lam per aver ignorato le critiche del pubblico riguardo una legge per l'estradizione che avrebbe messo la popolazione a rischio.
Nuovo documentario russo fa conoscere gli orrori dei gulag alla generazione di YouTube
Nonostante lo straordinario impegno di Yuri Dud e di numerosi altri attivisti civici, la Russia continuerà a essere molto combattuta sull'eredità lasciata da Stalin.
Tinder dovrà ora fornire i dati degli utenti alle autorità russe
Il 31 marzo 2019, l'agenzia di stato russa per la censura, il Roskomnadzor (acronimo di Servizio Federale per la Supervisione delle Comunicazioni, Tecnologie Informatiche e Mass Media) ha inserito Match Group LLC, l'azienda dell'applicazione di incontri Tinder, nel proprio registro di “organizzazioni di diffusione dell'informazione su internet.” Roskomsvoboda, una ONG russa per la...
I social media si tingono di blu per il Sudan attraverso la campagna #BlueForSudan
"Il mio popolo non può morire invano in silenzio". I profili social diventano blu in solidarietà con i manifestanti sudanesi che vogliono un governo civile.
Diritto all'informazione: con la nuova legge in vigore, il Ghana prenderà la stessa strada della Nigeria?
Circa due dozzine di Paesi africani hanno approvato leggi sul Diritto all'Informazione. Per quanto siano ambiziose in linea di principio, nella pratica hanno parzialmente fallito.
Mentre la guerra in Afghanistan continua, cresce l'impatto del conflitto sulla salute mentale della popolazione
“I dottori volevano dimettermi. Ho implorato che mi tenessero più a lungo.”