articoli mini-profilo di Diritti umani da settembre, 2019
Le spose bengalesi non saranno più interrogate sulla loro verginità per il certificato di matrimonio
Il verdetto è arrivato dopo una battaglia legale di cinque anni, ed è stato accolto come una vittoria epocale dagli attivisti per l'uguaglianza dei diritti.
Giornalista nigeriano accusato di tradimento dopo aver criticato il governatore di corruzione
Il giornalista nigeriano Agba Jalingo è stato accusato di tradimento, terrorismo per aver denunciato la corruzione all'interno del governo.
Netizen Report: Continua il blocco in Kashmir
Il blocco delle telecomunicazione del Kashmir continua, la Russia si scaglia contro video di protesta 'illegali' online e Google riapre il suo ufficio in Egitto.
La difficile situazione della comunità apolide del Kuwait: messa a tacere e privata dei diritti umani
I servizi di sicurezza del Kuwait hanno fatto di tutto per mettere a tacere il movimento dei diritti umani della comunità kuwaitiana apolide.
Accoglienza al vetriolo per la mostra d'arte che mette alla prova i limiti della libertà di parola in Giappone
Una controversa mostra d'arte presentata ad un festival giapponese ha provocato forti critiche da parte del governo, minacce, arresti e proteste riguardo la libertà d'espressione.
La femminista ugandese Stella Nyanzi si spoglia per protestare contro la sua condanna alla libertà di espressione
Nyanzi, nota per la sua "maleducazione radicale", protesta mostrando il suo seno e urlando oscenità in tribunale dopo essere stata condannata per cyber-bullismo.
In Mozambico il matrimonio precoce diventa un reato
Secondo uno studio, il Mozambico si trova all'undicesimo posto tra i paesi con i più alti tassi di matrimoni precoci al mondo.
Ridurre le emissioni di carbonio e la produzione di rifiuti è la priorità attuale, dice l'ambientalista indiano Afroz Shah
Global Voices ha parlato con l'avvocato e ambientalista Afroz Shah, noto per aver lanciato la maggiore iniziativa di bonifica mondiale nella capitale finanziaria dell'India, Mumbai.
Un fumetto online dalla Colombia tratta il tema di genere e sorveglianza in America Latina – al ritmo di salsa
''Dietro alla battuta che "Every breath you take" sembri scritta dall' NSA, ci siamo resi conto che parla di un uomo che spia una donna.''
Il Mozambico e la Costa d'Avorio fanno progressi legislativi per i diritti delle donne e dei bambini
Nel luglio 2019, la Costa d'Avorio e il Mozambico hanno approvato nuove misure legislative, tuttavia ci sono ancora molti traguardi da raggiungere.
Un nuovo libro presenta gli aspetti poco studiati della transizione politica e dei media del Myanmar
"Ma, come molti dei collaboratori hanno notato, mentre lo spazio di espressione si è aperto, le minacce contro i giornalisti e attivisti non sono diminuite."
Cinema e nuove leggi portano a una maggiore accettazione e visibilità per i transgender del Vietnam
L'identità LGBTQI+ guadagna riconoscimento legale e sociale in Vietnam, come mostra un nuovo documentario sul tema.