articoli mini-profilo di Diritti umani da marzo, 2020
Incredibile supporto per la liberazione di Julian Assange dopo l'udienza per la sua estradizione a febbraio
Il processo per estradizione di Julian Assange continua tra visioni contrastanti e protezione dei diritti umani, proteste e clamore.
Sciopero nazionale, arte e attivismo digitale: il simbolismo contro la violenza di genere in Messico
In Messico le donne non dimenticano i nomi delle vittime e continueranno a pretendere giustizia per loro e per tutte le donne vittime del sistema.
La marcia per la Giornata delle donne di Islamabad è stata accolta con violenza dai conservatori
I partecipanti alla manifestazione pacifica sono stati aggrediti da un gruppo di destra a colpi di pietre, bastoni, scarpe e peperoncino in polvere.
La marcia dell'8 marzo delle donne di Istanbul segnata dalla violenza e dagli arresti della polizia
L'8 marzo, la marcia notturna femminista si è tenuta in diverse città turche. La 17° edizione dell'evento si è concluso con violenza e arresti ad Istanbul.
Gli italiani affrontano l'epidemia di COVID-19 tra il bisogno di sentirsi comunità e le criticità legate all'isolamento
Flash mob sonori e striscioni sui balconi durante l'epidemia di Covid-19, tra il bisogno di sentirsi comunità e le criticità sociali e lavorative legate all'isolamento.
La madre del blogger detenuto Le Anh Hung parla degli abusi nelle prigioni del Vietnam
Il Progetto 88 ha intervistato la signora Tran Thi Niem sul figlio in prigione, il blogger Hung, che viene spostato fra diversi ospedali psichiatrici dall'arresto nel 2013.
Nuovo appello per il rilascio del poeta curdo İlhan Sami Çomak imprigionato in Turchia da 26 anni
Recentemente una nuova campagna sta prendendo piede per attirare l'attenzione su uno dei più longevi prigionieri politici turchi.
Il Pakistan afferma che il COVID-19 è sotto controllo tra cifre in aumento
Le persone sui social media dubitano sulle misure adottate dal governo siano adeguate e se esista una infrastruttura adeguata per fermare il Covid-19 in Pakistan.
La commemorazione delle vittime di femminicidio a Trinidad e Tobago sensibilizza sulla violenza di genere
L'evento "Orange the world" ha dato voce al grave problema della violenza di genere a Trinidad e Tobago sollecitando riforme sociali per proteggere le donne.
Varakashi: la brigata online dello Zimbabwe colpisce attivisti e dissidenti
Il problema delle reazioni esagerate dei Varakashi che fanno pressione a chiunque non sostenga il governo zimbabwese, accusandolo di essere un agente straniero non patriottico.
Copertura mediatica delle rivolte messe a tacere a Dehli
IL 6 marzo 2020, il governo indiano ha vietato due canali di notizie malayalam per 48 ore, a causa delle notizie di violenza riportate a nord-est di Delhi.
Il Nepal rimanda gli eventi internazionali mentre cresce la paura per il COVID-19
Mentre il coronavirus continua a diffondersi nel mondo, il governo nepalese lancia un appello a non organizzare grandi riunioni, conferenze, festival e altri eventi.