articoli mini-profilo di Diritti umani da aprile, 2020
La Tunisia ha un problema di disinformazione, ma una criminalizzazione del linguaggio non lo risolverà
Dopo la protesta di gruppi per i diritti umani e cittadini, una controversa proposta di legge che criminalizzava la diffusione di "fake news" viene ritirata.
Cosa sappiamo della “Grande muraglia elettronica” dell'India?
In seguito al blocco di internet nella regione di Jammu e Kashmir, 301 siti sono stati autorizzati. I social, le VPN ed altri siti restano bloccati.
I popoli indigeni nella penisola russa di Yamal affrontano i problemi causati dal gasdotto
La rete di gasdotti si diffonde come una piovra nella penisola russa di Yamal, cambiando radicalmente la vita degli allevatori di renne.
Due attivisti dei diritti umani in Iran ripercorrono il blocco di internet del novembre del 2019
"Centinaia di manifestanti sono stati uccisi nel giro di tre giorni e la maggior parte del mondo non era a conoscenza di quanto accaduto".
La polizia del Belucistan in Pakistan seda violentemente le proteste degli operatori sanitari
Nella provincia pakistana del Belucistan, circa 150 operatori sanitari sono stati arrestati per aver manifestato e indotto uno sciopero poiché costretti a lavorare senza dispositivi protettivi.
Gli ambientalisti condannano la decisione dello Sri Lanka di armare gruppi locali contro gli elefanti
"Lo Sri Lanka, dove i magnifici elefanti sono stati adesso degradati da Patrimonio Nazionale ad animali nocivi, sarà l'isola paradiso che il turismo moderno sogna?"
Cambogia, giornalista detenuto per aver riportato i consigli del primo ministro sul COVID-19
"La crisi del COVID-19 non deve essere utilizzata come pretesto per sbarazzarsi dei giornalisti che non seguono ciecamente la linea del governo."
Se fossi una dittatrice, ti considererei mio nemico
Marcell Shehwaro aggiunge la sua voce alla campagna #Douma4 per liberare gli attivisti siriani e figure dell'opposizione rapiti a Douma dai militanti islamici.
Oscurati in Turchia: il governo abusa delle richieste di rimozione per zittire le voci critiche ed indipendenti
Da anni la Turchia sfrutta gli strumenti offerti dai social media per restringere i contenuti illegali in una particolare giurisdizione e zittere le voci critiche.
Lanciata nei Balcani una nuova iniziativa interregionale contro la disinformazione
La rete comprende membri della Macedonia settentrionale, Grecia, Serbia, Kosovo e Albania, e lavorerà in collaborazione con gruppi simili di altri paesi vicini.
Durante il lockdown per COVID-19, l'India abbandona a se stesse le popolazioni più vulnerabili
In India le sezioni più povere della popolazioni che dipendono dalle razioni alimentari sovvenzionate sono state adesso piantate in asso - persino nella capitale.
Mentre gli abitanti di Trinidad e Tobago devono stare a casa, le violenze domestiche aumentano
Dopo l'inasprimento della quarantena, la polizia si prepara ad un aumento dei casi di violenza domestica.