articoli mini-profilo di Diritti umani da giugno, 2020
Muore all'improvviso il presidente del Burundi Pierre Nkurunziza, ma il suo partito non si ferma
Il presidente del Burundi Pierre Nkurunziza è morto inaspettatamente, ma il partito politico CNDD-FDD - al potere dal 2005 - continua ad avanzare.
Com'è essere un cinese che vive a Hong Kong e sostiene le proteste?
I cittadini della Cina continentale che sostengono le proteste di Hong Kong subiscono doxxing da utenti ostili a casa, talvolta discriminazione nella loro città d'adozione.
Un nuovo gioco online illustra il funzionamento della disinformazione in Africa Orientale
"Scegli la tua notizia falsa" è un gioco online che insegna agli utenti come essere più attenti quando ricevono o trovano informazioni online.
In memoria di Amadou Diallo, vittima guineana della brutalità della polizia degli Stati Uniti
Il guineano Amadou Diallo è stato ucciso dalla polizia di New York. La famiglia ha denunciato la città e ha istituito l'Amadou Diallo Foundation.
La Cina ai suoi giovani ansiosi: “Credeteci, le cose vanno meglio ai giorni vostri!”
Dobbiamo lottare per i nostri diritti, non stare seduti ad aspettare. I giovani in Cina dovrebbero urlare a gran voce: vogliamo la libertà di stampa!
In Pakistan, una petizione che vuole proibire l'importante marcia delle donne e soffocare le voci femministe
Con l'Aurat March, le donne da tutto il Pakistan, sensibilizzano sui loro problemi. Quest'anno, c'è una petizione per la cancellazione della marcia poiché considerata ''anti-islamica".
Le persone con disabilità sono rimaste bloccate durante il lockdown nazionale in Uganda
Nelle direttive sulla COVID-19 del presidente Yoweri Museveni, in Uganda, ha colpito in modo lampante l'assenza di riferimenti alle esigenze degli emarginati, specialmente delle persone con disabilità.
A rischio “Un Paese, due sistemi” con la legge sulla sicurezza nazionale che incombe su Hong Kong
"Il nostro stile di vita potrebbe essere presto delimitato, ma noi troveremo un modo per sopravvivere e prosperare con tutto questo".
“Per parlare di George Floyd è necessario parlare dei miei fallimenti”
"Posso imparare a versare il sangue che ho in debito."
I dibattiti sulla quarantena a Zanzibar riportano alla memoria la segregazione razziale coloniale
Alla luce della storia della segregazione razziale di Zanzibar in nome della salute pubblica, le misure di allontanamento sociale e di quarantena sono state controverse.
Guerra in Darfur: ricercato dalla Corte Penale Internazionale, il leader della milizia Ali Kushayb si arrende
Ali Kushayb, criminale di guerra ricercato dalla Corte Penale Internazionale per crimini contro l'umanità in Darfur, Sudan, dopo lunga latitanza si è consegnato il 9 giugno 2020.
Lo Sri Lanka si prepara alle elezioni già rinviate due volte durante la reazione militarizzata al COVID-19
"Il governo non esiterà ad arrestare attivisti ed elettori dell'opposizione in caso di violazione di norme antivirus dando invece carta bianca ai propri sostenitori."