articoli mini-profilo di Diritti umani da agosto, 2020
Il primo processo #MeToo in Serbia porta a una condanna a tre mesi per lo stupratore di alto profilo
Altre donne che avevano denunciato il comportamento dell'ex sindaco sono state effettivamente costrette a lasciare la piccola comunità.
Brasile: in piena pandemia, alcune madri yanomamo si battono per recuperare i corpi dei loro neonati
Un'inchiesta di tre giorni in un cimitero di Boa Vista ha permesso agli inviati di Amazônia Real di ritrovare i neonati morti di COVID-19.
La Cambogia continua a bloccare le commemorazioni per l’analista assassinato Kem Ley
Dopo quattro anni, il governo ignora ancora le richieste di costituire una commissione indipendente per indagare sull'omicidio.
La libertà di espressione in Kazakistan è ancora una prospettiva remota, afferma un attivista sotto processo
Aynur Ilyashev viene processato per aver criticato il partito al governo in Kazakistan. Secondo l'attivista, il Paese ha sempre più bisogno di un reale cambiamento.
Rivolte in Sudan: riforme radicali introducono giustizia e libertà
Queste leggi sono l'espressione di un nuovo Sudan che riconosce diritti, diversità, e libertà di culto ed espressione.
Arrestati quattro studenti attivisti a Hong Kong per “incitamento alla secessione” tramite post sui social
La nuova polizia di sicurezza nazionale di Hong Kong ha arrestato quattro giovani tra i 16 e i 21 anni, sospettati di incitare alla secessione sui social.
Nel nord della Siria la COVID-19 aggrava una situazione umanitaria già drammatica
Nonostante l'incombente minaccia della COVID-19, l'escalation militare è ricominciata in forma di guerra per procura a Idlib, lasciando civili innocenti in un pericolo sempre maggiore.
La risposta delle autorità ai disordini sociali di Trinidad e Tobago solleva il dibattito sul potere della polizia e la fiducia dei cittadini
"La criminalizzazione dei corpi degli indigeni, degli africani e degli indiani è insita nel DNA del corpo di polizia."
I diritti LGBTQI+ in India: intervista a Saurabh Kirpal, avvocato della Corte Suprema indiana
Global Voices ha intervistato Saurabh Kirpal, avvocato della Corte Suprema, per esaminare lo stato dei diritti LGBTQI+ in India dopo la legalizzazione della condotta omosessuale.
I cosiddetti file antifascisti in Brasile divulgano le informazioni personali di centinaia di persone
Insieme alle nuove proteste antifasciste in Brasile, sono comparsi sui social due elenchi di presunti antifascisti corredati di dati personali.
La Republika Srpska accusata di seppellire il ricordo del genocidio con attrazioni turistiche
A Vilina Vlas sono avvenuti crimini indicibili durante la guerra in Bosnia negli anni '90. Ma viene ancora pubblicizzato come un paradiso per vacanze in famiglia.
Il sistema d'identificazione digitale indiano aggrava l'esclusione delle comunità vulnerabili nella pandemia
L'uso dell'identificazione basata sul sistema Aadhhar aumenta le probabilità di esclusione.