articoli mini-profilo di Diritti umani da maggio, 2013
Indonesia: progetto a sostegno dei prigionieri politici a Papua
Parte un'iniziativa popolare per documentare le storie dei prigionieri politici in Papua occidentale, regione dell'Indonesia in cui negli ultimi 50 anni la popolazione ha combattuto per ottenere l'indipendenza -- con molti incarcerati, torturati o maltrattati per questo motivo.
Iran: Zahra, personaggio dei fumetti, miglior candidato alle presidenziali?
La provocatoria campagna online vede protagonista questa eroina dei fumetti e la sua storia, ambientata durante il voto del 2009. E' il simbolo deIla lotta per elezioni libere e giuste, inclusa la presenza di candidati dell'opposizione -- cosa per ora impossibie nella realtà.
Gabon: si riaccende la lotta contro gli omicidi rituali
La scoperta del corpo mutilato di una giovane donna su una spiaggia della capitale Libreville va risvegliando l'interese e l'impegno contro la pratica degli omicidi rituali.
Palestina: un'infografica in commemorazione della Nakba
In occasione del 65° anniversario della Nakba, il team di grafici di Visualizing Palestine ha realizzato un’infografica chiamata “Una diaspora in corso” che cataloga quantitativamente le molteplici dimensioni della dislocazione forzata e della perdita di terre dei palestinesi.
Parte ‘Syria Untold’, storie quotidiane di resistenza e attivismo
Un progetto indipendente curato da scrittori, giornalisti, programmatori e attivisti dentro e fuori il Paese che esplora l'evoluzione della rivolta in corso e le diverse forme di resistenza civile -- lanciato in partnership con Global Voices Online.
Haiti: il “complesso industriale del salvatore bianco” che danneggia l'isola
Il sito kiskeácity [en] riporta la lettera aperta di una nativa canadese che “fa risaltare i problemi che gli abitanti di Haiti devono affrontare per colpa del complesso industriale del salvatore...
Cambogia: Mu Sochua, politica, blogger e attivista per i diritti delle donne
Intervista a Mu Sochua: la prima donna eletta in parlamento e attivista per i diritti delle donne. Usa molto i social network, importanti strumenti per il confronto con i giovani nonché per la crescita e lo sviluppo della Cambogia.
FOTO: proteste in Asia sud-orientale durante la Festa del Lavoro
In occasione della festa dei lavoratori, il 1 maggio 2013, si sono svolte varie manifestazioni di protesta in Cambogia, Filippine, Indonesia e Singapore. I lavoratori reclamano un salario minimo per sopravvivere, contratti di lavoro seri, migliori condizioni lavorative e riforme risolutive da parte dei governi dei paesi dell'Asia Sud-orientale.
Afghanistan: intervista a Noorjahan Akbar: “Le donne cambieranno il Paese”
Attivista e blogger, Akbar spiega com'è cambiata la condizione delle donne in Afghanistan negli ultimi dieci anni e come i social media possano diventare uno strumento di rivendicazione dei loro diritti.
Ucraina: reazioni online alla proposta di legge per vietare l'aborto
All'inizio di aprile, il partito di opposizione "Svoboda”, ha presentato un disegno di legge che vieterebbe l' aborto in Ucraina, con poche eccezioni. Il paese è fra i primi posti per numero di aborti, e la discussione in rete di giornalisti, medici e utenti è stata ampia, soprattutto sui social network.
Brasile: una nuova ondata di immigrazione?
La crisi economica globale, le guerre e i disastri naturali hanno provocato una nuova ondata di immigrazione verso il Brasile. Lo sviluppo di politiche di immigrazione positive può rivelarsi un importante contributo per la reputazione del Brasile come potenza mondiale emergente.
Brasile: i giovani marciano per la pace a Fortaleza
Centinaia di persone hanno partecipato ad una marcia per la pace nel quartiere Canindezinho, a Fortaleza, per denunciare le uccisioni dei giovani e le continue violenze nella regione dei cinque quartieri, conosciuta come Grande Bom Jardim.