articoli mini-profilo di Diritti umani da marzo, 2019
Studentessa tibetana-canadese ha subito attacchi online per aver vinto le elezioni studentesche. È colpa di Pechino?

Chemi Lhamo ha affrontato una raffica di commenti minacciosi sui social media da parte di studenti stranieri provenienti dalla Cina continentale.
Gli attivisti ghanesi cercano risposte un mese dopo l'assassinio di un giornalista

Divela aveva fatto sapere al Comitato per la protezione dei giornalisti che alcune "persone molto potenti in Ghana volevano fargli del male"
Gli eroi che aiutano le vittime afghane degli attentati suicidi a ritrovare speranza
“Tutti in ospedale le dicevano che non sarebbe più stata in grado di camminare. Io le dicevo invece che doveva tornare a camminare”.
#DóndeEstáLuisCarlos? Il giornalista e attivista Luis Carlos Diaz è scomparso in Venezuela

Luis Carlos Díaz è "uno dei volti più in evidenza del giornalismo dissidente in Venezuela."
Per la prima volta nella storia del Brasile c'è una donna indigena nel Congresso Nazionale
Joenia è la prima donna indigena con la laurea in legge in Brasile e il primo avvocato indigeno a difendere una causa alla Corte suprema.
Gli ambientalisti iraniani temono la pena di morte dopo oltre un anno di carcere
La pubblica accusa ha costruito il caso contro il gruppo basandosi su una confessione estorta con la forza a uno degli attivisti, poi ritrattata.
Arabia Saudita: la religione usata per consolidare il potere e mettere a tacere le critiche

L'oppressione è un sistema completo e, in Arabia Saudit,a è giustificato dalla religione.