articoli mini-profilo di Diritti umani da settembre, 2020
I processi segreti minacciano la giustizia aperta in Australia
"I casi... sottolineano il bisogno di forti provvedimenti per garantire che tali processi avvengano in tribunale e siano sottoposti al giudizio del pubblico."
Ecco perché i diritti delle donne e i diritti digitali vanno di pari passo sul Twitter della Namibia
In Namibia, una campagna Twitter per legalizzare l'aborto ha attirato attacchi contro i movimenti femministi, ma il parlamento ha accettato di rivedere le leggi sull'aborto.
Lo sketch satirico che ha spedito in carcere quattro comici ugandesi
L'arresto di quattro comici ugandesi per uno sketch satirico diventato virale arriva quando il governo ha approvato delle regole che controllano l'industria delle arti creative.
“Specialisti informatici preoccupati” lanciano un database sui manifestanti bielorussi detenuti
Un database segnala i nomi e le posizioni di oltre 7000 persone detenute durante le proteste contro il governo bielorusso, allo scopo di riportarle a casa.
Una scorretta traduzione di ‘Black Lives Matter’ come ha finito per favorire discorsi razzisti sui social media cinesi?
Una popolare traduzione in cinese dello slogan delle proteste anti-razziste viene paradossalmente usato per diffondere discorsi razzisti.
Violentate e malate di COVID-19, collaboratrici domestiche nigeriane sono bloccate a Beirut
I governi africani devono premere sulle loro controparti libanesi per amnistiare le lavoratrici domestiche migranti da rimpatriare ai paesi natali ed abolire le leggi-schiavitù Kafala.
Ad Haiti si moltiplicano le accuse di collusione tra il governo di Jovenel Moïse e il crimine organizzato
"[...] il governo Moïse ha trovato in loro soldati leali che reprimono l'insicurezza, mettono a tacere le voci contrarie e rafforzano il sostegno politico nell'intera capitale."
Incontro con l'artista che sta facendo ricami sulle proteste in Bielorussia
Dalla lontana Praga, l'artista bielorussa Rufina Bazlova rende omaggio alle proteste nella sua terra natia ricamandole in tradizionale stile bielorusso.
La Giamaica apre gli occhi sull'emergenza dei detenuti con disturbi mentali
Noel Chambers, 81 anni, era in carcere da 40 anni senza processo quando morì in terribili condizioni. Ora il suo caso viene usato per aiutare altri detenuti.
La Namibia sta percorrendo il confine sottile fra la tecnologica di spionaggio cinese ed europea?
La Namibia nega le accuse secondo cui starebbe costruendo uno spazio di guerra su internet per controllare senza sforzo i suoi critici nazionali.
Cosa comporterà il blocco di WeChat negli Stati Uniti per i netizen cinesi?
Mentre molti in Occidente hanno criticato il bando di Trump, mentre alcuni dissidenti cinesi d'oltremare vedono la decisione di buon occhio.
L'agghiacciante storia della sorveglianza di massa e dello spionaggio in Ruanda
Il Ruanda giustifica il rigido controllo sulla libertà dei media, la repressione del dissenso e l'ostilità nei confronti dell'opposizione come una questione di sicurezza nazionale.