articoli mini-profilo di Diritti umani da agosto, 2021
Servizio di sicurezza statale della Georgia accusato di sorveglianza di massa di personaggi pubblici
Secondo alcuni documenti trapelati, Il Servizio di Sicurezza dello Stato avrebbe spiato numerosi personaggi pubblici come giornalisti, politici, attivisti, sacerdoti, imprenditori.
La risposta del governo del Ruanda alla pandemia: è tempo di un esame di coscienza
Dopo mesi di lockdown, il governo del Ruanda rimane in silenzio di fronte alle richieste di aiuti alimentari. È tempo di rivalutare il modello governativo?
Il “biglietto per la felicità”: la politica dei matrimoni indiani nel contesto della violenza per la dote
La morte di Vismaya Nair ha scatenato l'indignazione dell'opinione pubblica e ha riacceso il dibattito sul problema della dote e della violenza domestica in India.
Velocista bielorussa richiederà asilo dopo esser stata rimandata a casa per le Olimpiadi dai funzionari nazionali
La 24enne Krystsina Tsimanouskaya ha affermato di non essere preoccupata per la squalifica dalla nazionale, ma teme di essere arrestata una volta tornata in Bielorussia.
“Chiedo libertà al 100%” – Artista politico di Hong Kong parte per Taiwan parlando di repressione
Wong ha cercato di espandere i limiti dell'arte come mezzo di dissenso politico nelle strade e partecipava regolarmente alle manifestazioni annuali pro-democrazia del primo luglio.
Hong Kong pronuncia la prima condanna per terrorismo e incitamento alla secessione in base alla legge sulla sicurezza nazionale
L'Alta Corte speciale ha ritenuto, in base a "tutte le circostanze pertinenti" e inequivocabilmente, che lo slogan fosse "imputabile" di incitazione ad atti di secessione.
La comunità LGBTQI+ festeggia la prima unione omosessuale in Montenegro
La registrazione del primo matrimonio omosessuale è un momento storico per la comunità del Montenegro, sebbene l'omosessualità rimanga ancora una questione delicata.