articoli mini-profilo di Idee da gennaio, 2009
Filippine: balli di protesta nelle strade di Hong Kong (e su YouTube)
Le molte collaboratrici domestiche filippine ballano nel centro di Hong Kong per protestare contro la proposta di modifica costituzionale e la presidenza di Gloria Macapagal-Arroyo. Internet diffonde e amplifica il messaggio, che raggiunge così le testate nazionali e i concittadini.
Filippine: aiuti alle vittime dell'inondazione tramite Plurk e i blog
Nella recente inondazione che ha colpito le Filippine, blogger e utenti di Plurk hanno diffuso foto, notizie e lanciato anche un campagna di raccolta-fondi. E le grandi testate locali? Silenzio pressoché totale.
Armenia: riflessioni sparse
Ara Balozian continua a meditare sul significato della vita, dell’universo e di molto altro sul suo blog, Ara Home Page. Negli ultimi due post, il controverso scrittore e pensatore indipendente...
Cina: chiuso d'autorità Bullog, piattaforma di blogger-attivisti
Il noto Bullog è stato chiuso di forza dalle autorità, forse per la recente "campagna anti-oscenità su Internet". Blogger e responsabili di Bullog lamentano le crescenti restrizioni imposte all'informazione e rilanciano la delusione delle speranze di molti cittadini.
Giappone: “lavori o sei disoccupato?” è diventata domanda-tabù
Con la recessione che non risparmia la società giapponese, molti sembrano aver perso la speranza di un futuro migliore. Come spiega un blogger in dettaglio, ne risentono anche le conversazioni tra amici ai party, dove gli argomenti correlati al lavoro sono una sorta di tabù.
Giamaica: blog, social network e quant'altro
“Il 2008 è stato un anno difficile e il 2009 sembra non esser nato sotto i migliori auspici”, ma dalla Giamaica giunge la voce di Annie Paul [in] che scommette...
Cuba: conoscenza contro dottrina
“Guardiamo con sospetto chiunque possa avvicinare i nostri figli con fare lascivo, ma in pochi siamo altrettanto vigili di fronte alle violenze psicologiche, anziché fisiche, sui minori”: secondo Generation Y...