articoli mini-profilo di Idee da marzo, 2009
Israele: in crescita l'uso terapeutico della marijuana
Sorpreso in possesso di marijuana in Israele? Potrebbe essere per una giusta causa. Il blog Israelity [in] riferisce che il Paese dispone di un programma, fra i migliori al mondo,...
Global Voices vi invita al giro del mondo… con un libro!
Il 23 aprile si celebra la Giornata Mondiale del Libro: l'invito per tutti è di leggere e commentare un libro di un Paese la cui cultura vi è del tutto sconosciuta.
Brasile: riserve naturali private – esperimento possibile?
Le Riserve Naturali Private, speciale programma governativo, stanno dimostrato che ambiente e umanità possono vivere in perfetta armonia. Resoconti, foto e impressioni rilanciate dai citizen media.
Israele: quale lingua si parla nei taxi condivisi?
Rasha Helwa, cittadina israeliano-palestinese, racconta e riflette su quanto accade quando si prende un taxi condiviso nella zona, in particolare sulla lingua - arabo o ebraico - che l'autista decide di usare.
Iran: dubbi e speranze sulla candidatura dell'ex-Presidente Khatami
L'ex-presidente riformista (1997-2005) Mohammad Khatami parteciperà alla prossime elezioni presidenziali, attirandosi attenzione dentro e fuori la Rete. Panoramica sulle variegate opinioni dei blogger locali.
Medio Oriente: 8 marzo, donne e cause da celebrare
Non poche le donne locali che hanno festeggiato la Giornata Internazionale della Donna con una varietà di post che riflettono sull'evento, celebrando la vita e le conquiste di altre donne che le hanno influenzate.
Giappone: come fare soldi grazie alla crisi economica
Pur nell'attuale recessione economica, non mancano individui e aziende che traggono concreti benefici dalla crisi. Ecco riflessioni e commenti rilanciati nella blogosfera da alcuni addetti ai lavori.
Brasile: Internet per tutti grazie al “battesimo digitale”
Per la prima volta un "battesimo digitale" anche a Belo Horizonte, evento che dal 2005 va ripetendosi a Sao Paulo e Rio de Janeiro: 100 mediatori hanno aiutato persone di ogni età e provenienza nella scalata online.
Israele: film sulle conseguenze della chiusura dei confini a Gaza
La blogosfera israeliana riflette sul messaggio del recente corto d'animazione Closed Zone, sui problemi umani e sociali causati dalla chiusura di Gaza, che conta già 31.600 visite e 200 commenti su YouTube.
Un giornalista brasiliano alla scoperta della blogosfera iraniana
Raul Juste Lores, corrispondente a Pechino per il Folha de Sao Paulo, si è recato a Teheran, dove ha incontrato e intervistato diversi blogger iraniani. Eccone un resoconto in prima persona.
Egitto: blogger uniti contro il terrorismo
Dopo la pronta reazione della blogosfera locale al recente attentato alla moschea Al Hussein, ecco alcune iniziative per riportare pace e serenità lanciate su blog e Facebook.