articoli mini-profilo di Idee da marzo, 2011
Internet, un fantasma che vaga per Cuba?
«C’è un fantasma che vaga per Cuba, è Internet» afferma Rosa Maria Rodriguez Torado [en] che denuncia l'atteggiamento procrastinante del Governo a un mese dall'arrivo del cavo in fibra ottica...
Giappone: tra catastrofi e miracoli, il resoconto di un'esperienza personale
La blogger Chikirin ha condiviso la sua esperienza personale del terremoto che ha sconvolto il Giappone. Il sisma l'ha sorpresa durante un viaggio di lavoro nella Prefettura di Ibaraki, a 250 km dall'epicentro: nel post descrive ciò che le è accaduto e com'è riuscita a tornare a casa.
Costa d'Avorio: quale soluzione per la crisi post-elettorale?
La crisi post-elettorale non sembra risolversi, con Laurent Gbagbo e Alassane Ouattara entrabi auto-dichiaratisi vincitori delle elezioni presidenziali. I netizen si confrontano sull'attualità politica del loro Paese, proponendo anche alcune soluzioni per uscire dall'attuale stallo.
Argentina: alternative naturali all'uso dei coloranti sintetici
“L'uso di alternative naturali ai coloranti sintetici per tingere le fibre tessili è diffuso tra chi ha una coscienza ecologica” spiega Jade Scully [en], blogger e copywriter interessata alle tematiche...
Cile: a quando i libri di testo elettronici?
“Perché in Cile non si adottano testi scolastici digitali?” si chiede Enzo Abbagliati, nel blog Cadaunadas [es], a pochi giorni dalla riapertura delle scuole dopo la pausa estiva. La riflessione...
Spagna: “Non siamo formiche”, una guida per ottimisti informati
No Somos Hormigas ("Non siamo formiche") è un libro e una piattaforma online; un progetto che arriva dalla Spagna e che è dedicato alla promozione di un "ottimismo informato". Global Voices viene portato ad esempio nel libro e sul sito Internet come progetto di innovazione sociale.