articoli mini-profilo di Idee da giugno, 2012
Russia: il crowdsourcing al servizio dei bambini scomparsi

Un gruppo di volontari si mobilita online cercando di far fronte all'inefficienza delle autorità nelle ricerca dei bambini smarriti. Il progetto Liza Alert nasce dopo la tragica scomparsa di Liza Fomkina, avvenuta nel settembre del 2010.
Brasile: l'identità brasiliana secondo la Rete
Dal 1822, quando il Brasile divenne indipendente, l'identità del Paese si è andata modificando a seconda dei cambiamenti economici, sociali e culturali. Esiste un'unica identità brasiliana per tutti i brasiliani ? Fernando Sapelli raccoglie alcune opinioni in Rete sulla questione.
Corea del Sud: sentenza conferma censura militare su libri “sovversivi”
Un tribunale della Corea del sud ha confermato la decisione del Ministero della Difesa di bandire la diffusione nell'esercito di ventitre libri definiti "sovversivi", alimentando il timore dei cittadini sul diritto alla libertà di espressione.
Cile: campagna popolare per abolire la tassa sui libri
Una campagna cittadina per rimuovere l'imposta sul valore aggiunto ("IVA") sui libri in Cile ha acceso un dibattito online. I netizen stanno condividendo le loro opinioni a favore e contro la campagna sotto l'hashtag #LibrosSinIVA.
Kenya: in aumento l'orticultura urbana
IMolti cittadini ricorrono a diverse tecniche per produrre cibo anche in spazi ridotti, sia per il consumo che per la vendita. Raccolta di video sull'orticoltura urbana che va interessando sopratuttto persone con basso o senza reddito.
Cuba: “intrappolati in un permanente déjà vu”
I blogger cubani esprimono inquietudini sull'economia locale, chiedenodsi se le recenti riforme possano davvero tradursi in un cambiamento politico.