articoli mini-profilo di Idee da ottobre, 2013
VIDEO: “No Woman, No Drive” sorprende l'Arabia Saudita
Il 26 ottobre è stato scelto dagli attivisti sauditi come giorno per protestare contro il divieto di guida per le donne [it] nella nazione. Mentre sui social network è stato rilanciato...
Una (cattiva) guida del Guardian al sesso in Giappone

"Sembra che i giapponesi sotto 40 anni stiano perdendo interesse per le relazioni convenzionali. Milioni non sono... incontri, e un numero crescente non può essere disturbato dal sesso."
Emirati Arabi: le città del golfo sono le capitali culturali del mondo arabo?
Il giornalista degli Emirati Arabi Uniti Sultan Al Qassemi sostiene che “alcune città del Golfo si stanno trasformando nelle capitali culturali del mondo arabo mentre le capitali tradizionali come Baghdad,...
Francia: sei mesi nelle scarpe dei senzatetto, via Twitter
Il 17 ottobre è stata la Giornata Mondiale Contro la Povertà [en]. La Fondazione Abbé Pierre [fr, come tutti i link successivi], France Inter, la Génération réactive e la Fondation...
Medio Oriente: Dandin.me, una piattaforma per talenti emergenti
Il 10 ottobre ha visto il lancio ufficiale di Dandin.me, una nuova piattaforma indipendente i cui creatori vengono dall'Egitto. Abdel-Rahman Hussein, una delle persone che lavorano su Dandin.me, spiega quale obiettivo...
Corea del Sud: uno scrittore di viaggio e la comunità degli espatriati
Il blogger occasionale John Bocskay ha intervistato lo scrittore di viaggio Rolf Potts, che ha coniato il popolare termine “vegabondo”. Potts, che ha passato diversi anni nella seconda maggiore città della Corea...
Iran: #IranJeans sfida il premier Netanyahu
Gli iraniani si prendono gioco di Netanyahu sul web: secondo il premier israeliano in Iran è vietato indossare i jeans.
What We Watch: l'app che confronta i video popolari di YouTube
What We Watch [en] è un nuovo strumento per la visualizzazione di dati che arriva dal Center for Civic Media negli Stati Uniti. Esso vuole illustrare come si diffondono i video più...