articoli mini-profilo di Idee da gennaio, 2014
Bangladesh: il fumetto che ha cambiato l'atteggiamento verso le bambine
Nel sud-est asiatico, da 20 anni a questa parte il cartone animato Meena ha migliorato le vite di moltissime ragazze.
Spagna: da Barcellona a Madrid per amore di un candidato presidente
La Blogger Denise Duncan scrive una confessione [es] sul suo blog: ¿Por qué voy a viajar 1400 kilómetros para votar por Luis Guillermo Solís? ¿Por qué ir y volver de...
America Latina: apre la “fabbrica di media”
Media Factory è un accelleratore di nuove compagnie digitali, che mira principalmente alla creazione dei mezzi di comunicazione in America Latina.
Grecia: in 30 hanno un nuovo lavoro grazie a un hashtag su Twitter
#aggeliesergasias (job adverts) è stato creato dall'utente @dimitrischrid per aiutare nella ricerca di lavoro in Grecia e all'estero.
Come dovrebbero vestirsi le donne mediorientali in pubblico?
Il sondaggio dei ricercatori dell'Università del Michigan sull' abbigliamento più adatto per le donne mediorientali ha provocato critiche e commenti ironici tra i netizen.
Brasile: una mappa di San Paolo che mostra la geografia degli affetti degli utenti
Contrariamente al ritornello della famosa canzone che recita Não existe amor em SP (non c'è amore a San Paolo), [pt, come i link successivi], del rapper brasiliano Criolo, per la prima volte appare...
Giappone: 7 cose sulla cucina giapponese che non conoscevi

Taylor Cazella, autore di Global Voices, trasferitosi dagli Stati Uniti in Giappone, descrive sette sapori inediti della cucina giapponese, svelando le nuove tendenze culinarie.
Messico: Le ‘Videocartas’ delle comunità indigene dell'Oaxaca

Le video-lettere usate dai bambini dalle isolate comunità indigene dell' Oaxaca sono un metodo per comunicare e mostrare la loro vita quotidiana al mondo intero.
FOTO: “Gli umani dell'Asia meridionale”
Il progetto fotografico "Humans of New York", che ha toccato il cuore della pakistana Sakina, ha dato il via a progetti simili in Asia meridionale,