articoli mini-profilo di Linguaggi
Persa e ritrovata: la lotta per preservare l'eredità linguistica del Nepal
I genitori insistono sull'insegnamento del nepalese o dell'inglese per garantire prospettive di lavoro buone ai propri figli; almeno 24 lingue indigene sono "a rischio estinzione".
Global Voices collaborerà con l'UNESCO su un kit di strumenti per l'attivismo digitale per la promozione delle lingue online
Nuovo progetto di Rising Voices e UNESCO, co-ideato con i network degli attivisti linguistici digitali, condividerà strategie e migliori pratiche per superare le sfide esistenti.
Lotta contro la disinformazione nelle lingue con scarse risorse: lezioni da tutto il mondo
Un recente webinar ha esaminato come le comunità linguistiche con risorse insufficienti sono svantaggiate nel contrastare la disinformazione e accedere alle risorse di alfabetizzazione mediatica.
Durante la Guerra Fredda, gli intellettuali latinoamericani hanno trovato rifugio nella Praga comunista
Durante la Guerra Fredda, per sfuggire alla repressione nei loro paesi d'origine anti-comunisti e autoritari, gli scrittori latino-americani trovavano rifugio nella Praga comunista.
Nella regione degli Urali in Russia, dove sopravvicono le radici linguistiche della Finlandia
La varietà linguistica in Russia è vasta quanto la Russia stessa. Lo scrittore finlandese Ville Ropponen parla di passato, presente e futuro delle lingue uraliche.
Il giapponese nell'epoca dell'inglese
Nel 2008 un libro della scrittrice Minae Mizumura scatenò un dibattito tra i blogger giapponesi sulla possibile sostituzione del giapponese come lingua scritta a favore...
Capo Verde: il creolo nella Giornata della lingua portoghese
Nella Giornata della lingua e della cultura portoghese a Capo Verde si discute la valorizzazione del creolo al pari del portoghese.
Il dibattito sulla lingua inglese nelle Filippine
Il governo vuole che l'inglese sia il nuovo mezzo di istruzione nelle scuole. Educatori si sono opposti tramite petizione alla Corte Suprema. Il dibattito è...
Giapponesi in movimento: storie di vita in trasmigrazione
Cosa significa chiamare due Paesi casa? Cosa spinge i migranti a spostarsi e come si stabiliscono in una nuova società? A quale luogo appartengono?
Parole illustrate che uniscono El Salvador alle sue radici africane
Nel contesto del "mese dell'afro-discendenza salvadoregna", illustriamo alcune delle molte parole di origine africana nel castigliano di El Salvador.
La COVID-19 ‘influenza’ il kanji dell'anno in Giappone
密 (mitsu), può significare 'vicino, affollato o spazio chiuso'.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.