articoli mini-profilo di Legge da marzo, 2012
Marocco: montano le proteste contro lo ‘stupro con la complicità dello Stato’
Amina Filali, sedicenne marocchina costretta a sposare dalla legge il suo stupratore, si suicida. La vicenda scatena forti reazioni di protesta nel mondo, tra iniziaitive online e in piazza.
Video: l'autogestione delle comunità indigene in America Latina
Una piattaforma online dedicata al territorio e all'autogestione dei nativi offre loro gli strumenti e le risorse necessarie per il rafforzamento della governance e dell'auto-sviluppo. Alcuni video ne documentano i progressi sul campo.
Rep. Dem. Congo: leader ribelle colpevole di crimini di guerra
Il ribelle Thomas Lubanga è stato dichiarato colpevole di crimini di guerra dalla Corte Penale Internazionale, per aver arruolato anche dei bambini nella sua milizia. Prova schiacciante ne sono i video girati grazie all'iniziativa di WITNESS, Video For Change.
India: violenza sessuale contro le donne, autorità inette
Dopo i ripetuti e recenti episodi nella cittadina di Gurgaon, l'amministrazione ha esortato i negozianti a non impiegare le donne la sera. I netizen replicano a quest'assurda negligenza nella sicurezza pubblica.
Russia: netizen discutono le frodi elettorali e il futuro del Paese

Ampie e diversificate le reazioni dei cittadini online su procedure e legittimità della vittoria di Putin -- oltre che sui passi futuri.
Russia: falso ambasciatore USA su Twitter nella giornata elettorale

Un falso account su Twitter attribuito all'ambasciatore USA a Mosca incrina per un attimo i rapporti Stati Uniti-Russia. Ecco un resconto dell'accaduto tramite i tweet e altri rilanci online.
Pakistan: un Oscar a sostegno dei diritti delle donne
La regista pakistano-canadese Sharmeen Obaid Chinoy ha vinto l'Oscar per il miglior documentario (breve). "Saving Faces" mostra gli effetti della violenza sulle donne, sfigurate con l'acido, e punta a risvegliare la coscienza nazionale su questi efferati crimini.
Guatemala: procedimenti giudiziari per il genocidio delle donne indigene
La guerra civile (1960-1996) che devastò il Guatemala, lasciò più di 200.000 morti e almeno 100.000 donne violentate: la maggior parte delle vittime erano maya. Finalmente, si sta investigando sulle violenze esercitate contro le donne, come parte dei procedimenti giudiziari, in corso nei tribunali spagnoli, sul genocidio.
Russia: “Prochorov: pupazzo del Cremlino o minaccia per Putin?”
Dubbi e contraddizioni sulla candidatura di Michail Prochorov, proprietario dei New Jersey Nets (46 anni, 18 miliardi di dollari di patrimonio). I più sono convinti che tutto rientri in un piano del Cremlino, ma certe dinamiche fanno pensare diversamente.
Palestina: rilasciato l'attivista Fadi Quran
Arrestato durante una manifestazione locale, l'attivista palestinese è stato rilasciato su cauzione: rilanci di gioia su Twitter.