primo piano: mini-profilo di Media & Giornalismi
articoli mini-profilo di Media & Giornalismi
Undertones in Nicaragua: dove coesistono realtà parallele
Un gruppo di ricercatori scopre i due volti del Nicaragua.
Cambiamenti climatici, autoritarismo digitale e campagne di disinformazione hanno dominato l'Asia meridionale nel 2022
Nel 2022 la situazione in Paesi come Pakistan, India, Bangladesh, Nepal e Sri Lanka è stata difficile. Cos'è successo quest'anno in Asia meridionale? Continua a leggere.
Le prime vittime delle leggi anti-LGBTQ+ in Russia sono le persone trans e i libri
Tiktokers, una casa editrice, film e programmi televisivi apertamente trans, sentono il peso della legge russa sulla propaganda anti-LGBTQ+.
Conosciamo il traduttore di GV francese Jean de Dieu Sovon
intervista al traduttore GV francese del mese di febbraio 2023.
La visita di Papa Francesco nella Repubblica Democratica del Congo: congolesi divisi sulle parole del Pontefice
La RDC da il benvenuto a Papa Francesco mentre il Paese affronta nuovi conflitti all'Est, dove il gruppo M23 conduce una campagna di terrore
In spagnolo, il linguaggio inclusivo può essere in contrasto con le regole grammaticali
"Essere invisibili 'contenute' nei sostantivi maschili costringe le donne a porsi la stessa domanda migliaia di volte nella vita: 'Stanno mica parlando di me?'"
Un documentario sulla carestia del Volga degli anni '20 è proibito in Russia ma si trova su YouTube
Il Governo russo ha proibito, per ragioni poco chiare, un documentario russo sulla carestia nella regione del Volga del 1921-1923, ma è disponibile online su YouTube.
Bolsonaro ha mantenuto la componente religiosa nelle apparizioni pubbliche, tra le proteste e la fine del suo mandato
La campagna presidenziale brasiliana del 2022 ha visto l'uso di chiese e leader religiosi come armi politiche, il presidente uscente Bolsonaro rimane legato a tali simbologie.
Vietare la musica che glorifica la violenza dalle radio ridurrà il tasso di criminalità della Giamaica?
"La musica è un riflesso dell'ambiente. Cambia l'ambiente e la musica cambierà."
Il popolare tiktoker Nekoglai parla di torture da parte della polizia russa
L'esempio del tiktoker dimostra che i video con contenuto politico e d'opposizione possono essere tanto popolari tra i giovani quasi quanto quelli d'intrattenimento.
Due dibattiti sull'aborto mettono in luce l'ipocrisia dei sostenitori “pro-vita” in Brasile
Due casi hanno sollevato dubbi sull'accesso all'aborto in Brasile. Una bambina di 11 anni che ha incontrato difficoltà nell'accesso all'aborto legale e un'adozione dopo uno stupro.
Perché il privilegio di ottenere un visto è una questione di libertà di stampa?
Poter lasciare il loro paese è una necessità professionale indispensabile per i giornalisti - ovunque essi vivano.