articoli mini-profilo di Media & Giornalismi da luglio, 2008
Armenia: blogger invitati alla conferenza stampa presidenziale
Recentemente due blogger sono stati invitati, assieme a 38 giornalisti, alla conferenza stampa tenutasi al palazzo presidenziale per celebrare il centesimo giorno dalla nomina del nuovo Presidente. La loro presenza ha generato un acceso dibattito sulla validità del blogging rispetto ai media tradizionali nel panorama dell'informazione armena.
Palestina: traditi da Obama
La visita di Barack Obama in Israele e Palestina ha deluso i molti sostenitori della causa palestinese, che vi hanno visto soprattutto il malcelato tentivo di conquistare il voto degli ebrei americani. Diversi blogger ne riconsiderano la figura e le aspettative alla luce di questa visita.
Palestina: giornalismo selettivo
Dopo il secondo attacco con un bulldozer guidato da un civile palestinese in meno di un mese, i blogger palestinesi sono frustrati dal modo in cui i media locali ed internazionali hanno riportato i due eventi, ignorando problematiche locali ben più significative a livello globale.
Palestina: la parola di un israeliano contro quella di un arabo
Pochi giorni dopo la liberazione di Samir Kuntar ai blogger palestinesi viene rucordato che quando c'è di mezzo la parola di un israeliano contro quella di un arabo, è sempre la prima a vincere. Ma i blogger locali rilanciano l’impegno ad un’informazione più bilanciata, inclusi i puntuali interventi di Terry Scot su American Palestinian.
Palestina: il giornalista Mohammed Omer viene premiato e poi pestato
Questa è la storia di Mohammed Omer, giovane giornalista di Rafah, Gaza, che dopo aver ritirato il Premio Giornalistico Martha Gellhorn a Londra, al suo ritorno è stato prelevato e malmenato da agenti dei servizi segreti israeliani. I quali sostengono: "È scivolato".
Il successo di Balatarin, sito di citizen media iraniano
Basato su un miscuglio tra reddit, digg, newsvine e del.icio.us, Balatarin ("l'eccelso" in persiano) è un sito-community di citizen media che sta riscuotendo gran successo in Iran. Ce ne parla il fondatore, Mehdi Yahyainejad.
Cina: I cittadini-reporter si preparano ai Giochi Olimpici
Quelle in Cina saranno le prime Olimpiadi ad essere seguite anche da citizen journalist locali. In attesa di chiarimenti sul divieto sulle riprese degli eventi, girano online annunci di testate Web 2.0 alla ricerca di video-blogger in gamba e, soprattutto, di ciò che accadrà a lato delle manifestazioni sportive.
Reazioni al Summit per l'Unione del Mediterraneo
Dopo l'inaugurazione dell'Unione del Mediterraneo, gran cerimonieri Sarkozy e Mubarak, i blogger dei Paesi della sponda meridionale si interrogano sulla natura della collaborazione con l'Unione Europea, commentando intrecci diplomatici, assenze importanti e presenze a sorpresa.
Mongolia, Russia: l'informazione sulle recenti manifestazioni
Scraps of Moscow scrive sul modo in cui i media russi hanno presentato le recenti rivolte in Mongolia – qui e qui.
Mongolia: censurata la TV nazionale
Tom Terry informa [in] i suoi lettori che la Televisione Nazionale Mongola (MNTV) è stata censurata dal Comitato Parlamentare Permanente per la Legislazione per non aver assicurato una copertura giornalistica...
Stati Uniti: censurata Al Jazeera?
Finora è stato per lo più impossibile vedere le trasmissioni di "Al Jazeera International" in USA. Ma è giusto che la compagnia satellitare di proprietà della Città di Burlington, nel Vermont, includa nella sua offerta tale canale? Si accende il dibattito sulle testate e tra i blogger locali.
Palestina: terrorismo o follia omicida ?
In Medio Oriente diversi blogger rilanciano e commentano sui titoli apparsi sulle prime pagine delle testate israeliane e straniere dopo che Husam Taysir Dwayat, palestinese residente a Gerusalemme, si è lanciato ad alta velocità con un bulldozer nel mezzo di una strada affollata di Gerusalemme Ovest, uccidendo tre persone e ferendone almeno 66, prima di essere freddato da un soldato israeliano.