· settembre, 2010

articoli mini-profilo di Media & Giornalismi da settembre, 2010

Cina: auto-immolazione a Yihuang e il potere del microblogging

L'opinione pubblica cinese è riuscita ancora una volta a farsi sentire tramite il web, in un episodio di demolizione forzata che ha portato gli occupanti di una casa all'auto-immolazione come atto di protesta. Una familiare sopravvissuta al tragico evento sta aggiornando la sua situazione tramite i microblog, seguita da decine di migliaia di fan.

30 settembre 2010

Arriva la Social Media Week — virale e globale

In contemporanea con altre città internazionali, sbarca anche a Milano la Social Media Week: oltre 90 eventi gratuiti animati e curati da 250 persone tra blogger e attivisti, imprenditori ed esperti. Global Voices in Italiano sarà presente in un panel sulle trasformazioni in atto nell'ambito dell’informazione.

18 settembre 2010

Cuba: licenziamento in vista per 500 mila lavoratori

Sulla scia dell'ammissione (e successiva smentita) fatta da Fidel Castro che il modello economico cubano non reggerà ancora per molto, il governo, nel tentativo di riportare in vita l'economia in difficoltà dell'isola in difficoltà ha annunciato l'intenzione di tagliare un cospicuo numero di posti di lavoro statali. I blogger cubani discutono le nuove misure.

17 settembre 2010

Russia: le reazioni online al “panico da grano saraceno”

RuNet Echo

L'ondata di caldo e la conseguente siccità nelle regioni della Russia centrale non hanno solamente provocato incendi e incrementato il tasso di mortalità dovuto allo smog a Mosca, ma hanno anche portato alla proibizione delle esportazioni di grano. Quest'ultima misura ha generato svariati attacchi di panico, tra cui il cosiddetto "panico da grano saraceno".

11 settembre 2010

Serbia: i giovani e Facebook

Con l'avvio del nuovo anno scolastico, i quotidiani insistono sugli effetti negativi del più popolare social network. Eppure una recente indagine sull'uso di Facebook tra i giovani serbi dimostra come le cose non vadano poi così male.

8 settembre 2010

Fiji: E’ guerra tra il Governo e Murdoch?

La battaglia iniziata quattro anni fa tra il Fiji Times e la dittatura militare raggiungerà presto l'apice: le nuove leggi sui mezzi di comunicazione, infatti, obbligheranno News Corp, azienda di Rupert Murdoch, a vendere il quotidiano nato 141 anni fa. Subito si scatena online un dibattito sulla libertà di stampa.

7 settembre 2010

MENA: l'Arabia Saudita vieta alle giovani marocchine il pellegrinaggio a La Mecca

La decisione presa dalle autorità saudite di proibire alle donne marocchine "di giovane età" l'accesso a La Mecca ha suscitato indignazione in Marocco. L'interdizione è stata giustificata sulla base del sospetto che le marocchine che avevano richiesto il visto d'ingresso potessero "avere altre intenzioni in mente" non del tutto pie, insinuando l'ipotesi della prostituzione.

3 settembre 2010