· marzo, 2011

articoli mini-profilo di Media & Giornalismi da marzo, 2011

Bahrain: repressione brutale testimoniata in video

Mentre l'attenzione della comunità e dei media internazionali è tutta rivolta alla Libia, in Bahrain le forze di polizia governative stanno brutalmente sopprimendo le spontanee manifestazioni di protesta per la democrazia che si stanno svolgendo in queste settimane. Ma le immagini della repressione stanno facendo il giro del mondo grazie a video amatoriali e a riprese estemporanee fatte dei cittadini.

21 marzo 2011

Giappone: Social media, un'arma a doppio taglio

In una situazione di forte pressione le voci si rincorrono rapidamente: i social network possono facilitare questo processo, diventando così un’arma a doppio taglio. Yasuhisa Hasegawa analizza il fenomeno, mettendo a confronto l’utilizzo dei social media e quello dei mass media.

21 marzo 2011

Taiwan: commenti e riflessioni sul terremoto in Giappone

I taiwanesi sono rimasti scioccati quando hanno avuto notizia del terremoto scatenatosi in Giappone. I due Paesi sono assai simili dal punto di vista geologico ed entrambi sono vulnerabili ai disastri naturali: la potenza del sisma ha suscitato molte riflessioni sul sistema locale di allerta e soccorso e su come Taiwan avrebbe saputo affrontare un'analoga emergenza nucleare.

13 marzo 2011

Mondo arabo: conta più l'accesso a Internet o la telefonia mobile?

Come stabilire l'importanza del ruolo dei social media nelle attuali rivolte nord-africane? Nell'ampia discussione in atto, non mancano gli osservatori che, pur riconoscendo il valore di Internet, rimangono comunque consapevoli dei suoi limiti. Fatto ancora più cruciale in tale contesto, in vari Paesi la penetrazione della telefonia mobile ha superato di gran lunga quella di Internet.

13 marzo 2011

Messico: Sospesa la diffusione di “Presunto Culpable”, documentario che svelerebbe un grave errore giudiziario

"Presunto Colpevole" è un film che svelerebbe un grave errore giudiziario avvenuto in Messico. la pellicola, che si avviava a divenire uno dei documentari di maggiore successo della storia del Paese, è però stata bloccata da un giudice in risposta al reclamo di un teste, che non aveva autorizzato l'uso delle proprie riprese. I commenti della blogosfera.

9 marzo 2011