articoli mini-profilo di Media & Giornalismi da aprile, 2019
Una storia di Global Voices aiuta i vincitori del concorso di traduzione a mostrare la loro passione per la lingua ceca
Premiati i vincitori di una gara internazionale di traduzione in ceco, che si sono sfidati su un articolo di Global Voices.
I media ungheresi stanno attaccando una studentessa liceale che ha criticato il governo
Nagy ha resistito al criticismo sul suo intelletto e persino molestie sessuali, con un organo di stampa pro governativo che l'ha chiamata "puttana".
Liberi di giorno, prigionieri di notte: attivisti egiziani denunciano la libertà vigilata
Questi attivisti egiziani, da poco usciti di galera, sono liberi solo dalle 6 di mattina alle 6 di sera.
Censurato su WeChat: incidente mortale di autobus a Chongqing diventa simbolo della ‘svolta a sinistra’ della Cina
Molte persone hanno visto l'incidente dell'autobus, risultato di una rissa a bordo, come un'allegoria della svolta politica della Cina negli ultimi anni.
Quando l'Algeria è in prima pagina, i media francesi e inglesi trattano le notizie diversamente
I media francesi e inglesi guardano alla crisi politica in Algeria in modi profondamente diversi.
Il massacro di Christchurch tira fuori il meglio e il peggio dell'umanità
"Forse cercava la notorietà ma noi, in Nuova Zelanda, non gli daremo nulla - nemmeno un nome."
Questi giornalisti colombiani vogliono che si sappia che Pablo Escobar non era affatto un eroe
"Questo "eroe" ci ha costretti a restare in casa, a sospettare di tutti, e a reagire con il fuoco e la violenza"
La repressione della libertà di stampa in Cina è una minaccia per le democrazie, dichiara Reporter Senza Frontiere
"Se le democrazie non resistono, la propaganda con 'caratterische cinesi' invaderà progressivamente i media internazionali, gareggiando contro il giornalismo che conosciamo oggi".
In Tanzania, importanti siti indipendenti vengono oscurati in vista dell'introduzione della nuova tassa sui blog
"Non si tratta soltanto di una licenza all'auto censura, ma di uno strumento dello Stato per censurare il diritto altrui (collaboratori) di espressione".