articoli mini-profilo di Media & Giornalismi da gennaio, 2023
Bolsonaro ha mantenuto la componente religiosa nelle apparizioni pubbliche, tra le proteste e la fine del suo mandato
La campagna presidenziale brasiliana del 2022 ha visto l'uso di chiese e leader religiosi come armi politiche, il presidente uscente Bolsonaro rimane legato a tali simbologie.
Vietare la musica che glorifica la violenza dalle radio ridurrà il tasso di criminalità della Giamaica?
"La musica è un riflesso dell'ambiente. Cambia l'ambiente e la musica cambierà."
Il popolare tiktoker Nekoglai parla di torture da parte della polizia russa
L'esempio del tiktoker dimostra che i video con contenuto politico e d'opposizione possono essere tanto popolari tra i giovani quasi quanto quelli d'intrattenimento.
Due dibattiti sull'aborto mettono in luce l'ipocrisia dei sostenitori “pro-vita” in Brasile
Due casi hanno sollevato dubbi sull'accesso all'aborto in Brasile. Una bambina di 11 anni che ha incontrato difficoltà nell'accesso all'aborto legale e un'adozione dopo uno stupro.
Perché il privilegio di ottenere un visto è una questione di libertà di stampa?
Poter lasciare il loro paese è una necessità professionale indispensabile per i giornalisti - ovunque essi vivano.
Undertones in Russia: la guerra, la propaganda e l'Occidente
I ricercatori riportano alcuni dei racconti più forti in circolazione in Russia e le previsioni per il 2023.
“Ho scritto il libro che tutti avrete desiderato a 15 anni” afferma l’afroceco Obonete Ubam
Obonete Ubam ha intervistato dieci afrocechi per parlare di una comunità emergente in Repubblica Ceca.
La lotta per mantenere una voce russofona indipendente in Moldavia
In Moldavia, paese bilingue, il media russofono Newsmaker offre una copertura indipendente alternativa ai media pro-Mosca che influenzano la popolazione, anche per quanto riguarda l'Ucraina.
Come affrontare la natura variabile di Twitter ed il panorama dei social media emergenti?
Con la caduta di Twitter manca una piattaforma sicura e socialmente etica. Si è creato un vuoto ed un'opportunità per piattaforme emergenti come l'open-source Mastodon.