primo piano: mini-profilo di Migrazioni
articoli mini-profilo di Migrazioni
Il Kazakistan è ancora tormentato dalla politica repressiva e dalla carestia dell'era sovietica
Il Kazakistan sta ancora facendo i conti con le tragedie del passato e rielaborando il trauma vissuto dalla sua popolazione.
“Quasi tutti gli artisti famosi hanno lasciato o lasceranno [la Russia], e chi rimane finirà nella lista nera e verrà bandito”
Per il rock russo, l'"epoca d'oro" sono stati gli anni dell'underground, fine degli anni '70 e prima metà anni '80. La domanda è: emergerà questo “nuovo underground”?
La Giamaica “celebra” il 75° anniversario di Windrush, ma dovrebbe?
"Mia madre e mio suocero andarono in un Regno Unito inospitale per aiutare con la manodopera a basso costo nel dopoguerra... è una questione personale".
I parlanti cinesi come indicano il nome della propria lingua, cioè il cinese mandarino?
I cinesi madrelingua hanno una dozzina di termini, che alludono ad affiliazioni culturali e politiche, per descrivere differenti forme scritte e orali della propria lingua.
I volontari del Kyiv Animal Rescue Group hanno evacuato 300 gatti e cani dall'Ucraina orientale
I volontari del Kyiv Animal Rescue Group raccontano le difficili condizioni degli sfollati e le reazioni degli animali durante il loro salvataggio.
La polizia kirghisa tappa la bocca dei profughi russi in esilio
La guerra in Ucraina ha messo Biškek in una situazione difficile: come compiacere la Russia e sfuggire al rischio di sanzioni da parte dell'Occidente?
Mappiamo un tipo diverso di viaggio in bicicletta
I viaggi in bicicletta danno priorità ai bei panorami, ma poiché il nostro viaggio è anche un racconto giornalistico, dobbiamo sviluppare una filosofia diversa nel percorso.
Questa nuova canzone cubana di tendenza invita gli artisti a denunciare il regime dell'isola
Canzoni cubane spingono i cubani a cantare, ballare e perseguire la tanto agognata libertà in una difficile realtà di sofferenza.
“Una storia d'amore in un paese d'odio”: Influencer arrestati per “propaganda” LGBTQ+ in Russia
Questa legge contro la “propaganda” diffonde censura ed esercita inoltre una grandissima pressione sulle persone della comunità LGBTQ+ e sulle organizzazioni che la sostengono.
Resistere alla xenofobia russa nella vita quotidiana
Negli ultimi tempi si parla di "russofobia". Ma ciò che affrontano i russi non è niente in confronto a ciò che subiscono le minoranze etniche.
Scoprendo il passato di mio nonno: “Palestina 1936″ — Recensione del libro e odissea personale della rivolta araba
"Palestina 1936" fa luce su un importante trascurato capitolo nella storia del conflitto israelo-palestinese, con un'attenzione particolare al contributo del mandato britannico nelle sorti della regione.
Mongoli festeggiano e temono per il ragazzino di 8 anni nominato dal Dalai Lama come loro prossima guida spirituale
La Mongolia non ha solo un leader spirituale ma una carta vincente che può influenzare i rapporti tra Tibet e Cina.