articoli mini-profilo di Migrazioni da luglio, 2008
Arabeyes: negata la cittadinanza francese a una marocchina per via del burqa
La settimana scorsa una donna residente in Francia si è vista rifiutare la cittadinanza poichè "insufficientemente assimilata". Pur se la maggior parte dei giornali hanno subito sottolineato il fatto che Faiza indossi il burqa e sia sottomessa ai maschi della famiglia, la questione solleva risvolti ben più complessi. Ne discutono un po' ovunque i blogger, senza risparmiare i toni accesi.
Palestina: traditi da Obama
La visita di Barack Obama in Israele e Palestina ha deluso i molti sostenitori della causa palestinese, che vi hanno visto soprattutto il malcelato tentivo di conquistare il voto degli ebrei americani. Diversi blogger ne riconsiderano la figura e le aspettative alla luce di questa visita.
Reazioni al Summit per l'Unione del Mediterraneo
Dopo l'inaugurazione dell'Unione del Mediterraneo, gran cerimonieri Sarkozy e Mubarak, i blogger dei Paesi della sponda meridionale si interrogano sulla natura della collaborazione con l'Unione Europea, commentando intrecci diplomatici, assenze importanti e presenze a sorpresa.
Europa: I Rom d'Italia
Prendendo spunto da un articolo apparso su Comment is Free, il blog del quotidiano britannico The Guardian, dove Seumas Millne rilevava il ‘silenzio assordante’ dei leader europei sul piano di...
Armenia: Opinioni sulla diaspora
Social Science in the Caucasus commenta le proprie ricerche sulle difficoltà affrontate dagli armeni emigrati all'estero che vogliono tornare in patria. Il blog nota come emerga pesso una sorta di...
Stati Uniti: censurata Al Jazeera?
Finora è stato per lo più impossibile vedere le trasmissioni di "Al Jazeera International" in USA. Ma è giusto che la compagnia satellitare di proprietà della Città di Burlington, nel Vermont, includa nella sua offerta tale canale? Si accende il dibattito sulle testate e tra i blogger locali.
“Kurdistanza”: dove sono finiti i blogger curdi?
È dal settembre 2005 che Global Voices segue la blogosfera curda, il cui volume di post è cresciuto parecchio per poi diminuire progressivamente. Stando al mio lettore dei feed RSS, dei 74 blog curdi complessivamente elencati, solo 11 sono stati aggiornati negli ultimi due mesi, e un numero ancora più ristretto (tre o quattro) nella scorsa settimana. Dove si è trasferita allora la conversazione tra i blogger curdi? La risposta è semplice: su Facebook e su forum quali Roj Bash Kurdistan e The Kurdistani Forum.
Sahara Occidentale: al via nuova TV satellitare sahrawi
Questo è il nostro primo tentativo di dare voce alla blogosfera sahrawi. Quello del Sahara Occidentale è un tema (e un luogo) complesso, ad alto coinvolgimento emotivo. Tenteremo di riportare qui il punto di vista di chi scrive dalla regione con la maggiore obiettività (umanamente) possibile. Il post di questa settimana viene dal blog Sahara Occidentale e riguarda il nuovo canale satellitare R.A.S.D. TV (Televisione della Repubblica democratica araba Sahrawi).
Ucraina: un punto di vista dalla Crimea
La scorsa settimana, l'Ucraina ha messo al bando il sindaco di Mosca Yuri Luzhkov, dopo che questi aveva auspicato che la Russia prendesse il controllo di Sebastopol, porto ucraino del Mar Nero. L'incidente diplomatico è stato molto seguito dai media e dai blog ucraini e russi. Ecco di seguito alcuni interventi apparsi sul blog di un abitante di Balaklava, città della Crimea inclusa nel distretto di Sebastopol.