articoli mini-profilo di Migrazioni da maggio, 2012
Palestina: in ricordo della Nabka
Il 15 maggio è il giorno della Nakba ("catastrofe") giorno in cui i Palestinesi ricordano l'esodo e l'espropriazione avvenuti dopo la creazione dello Stato di Israele nel 1948. Alcuni ricordi dei netizen locali.
Europa: crisi economica e politiche anti-immigrazione
Molti netizen si chiedono se la decisione del presidente francese uscente Sarkozy di strizzare l'occhio all'estrema destra del suo elettorato abbia avuto come esito quello di mitigarne la sconfitta, o se invece sia stata una delle ragioni per cui gli elettori lo hanno abbandonato.
Grecia: è il momento di “Alba Dorata”, i neo-nazi al Parlamento
Il gruppo Facebook Leme OCHI sti Chrysi Avgi‘ [el, Diciamo NO all'Alba Dorata] conta già più di 11.000 “Mi piace”. Creato nel dicembre 2011, il gruppo antifascista afferma che “il...
Cuba: quale libertà (di stampa)?
Il 3 maggio si è celebrata la Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa. Nella blogosfera caraibica, tuttavia, gli unici a parlarne sono alcuni blogger cubani che non vivono sull’isola.
Tecnologie online per migliorare le condizioni dei rifugiati nel mondo
Grazie a una rete accessibile tramite telefoni cellulari e dei video informativi su YouTube per i residenti di Hong Kong, due enti umanitari sono impegnati a migliorare la qualità di vita di molti rifugiati.
Martinica, Guadalupa, Guiana Francese: pro o contro “Miss Black France”?
Mentre i cittadini francesi sono alla prese con le elezioni presidenziali, la scorsa settimana è stata segnata da un altro evento che ha fatto parlare di sé e acceso polemiche: il concorso per l'elezione della prima "Miss Black France".