articoli mini-profilo di Musica
La Panorama competition di Trinidad e Tobago vista dall'iPhone
Volendo viaggiare leggera, decisi che il mio smartphone sarebbe stato abbastanza per le riprese fotografiche. Il risultato offre una visione sul campo dell'esperienza della Panorama 2023.
Artisti uiguri di musica elettronica diffondono consapevolezza sulla propria identità culturale in Europa
Questo duo di artisti, i NONE SOUNDS, vive in Europa e sta ottenendo visibilità a livello mondiale, rivisitando la propria tradizione musicale con musica elettronica.
Non solo ‘jingle bells': ascolta queste canzoni natalizie dell'America Latina
Ascolta le canzoni natalizie che vengono suonate in Messico, Cuba, El Salvador, Colombia, Ecuador, Venezuela, Bolivia, Perù e Brasile.
La musica e il femminismo possono aiutare a risanare i conflitti di confine in Asia Centrale?
Manizha cantante tagico russa ha pubblicato una canzone su una contadina kirghisa che impara l'hockey sul ghiaccio che gli dà potere nella sua comunità
Diplomazia culturale e obiettivi politici: l'ode di “Cheb Macron” al gas algerino
L'atteggiamento condiscendente di Macron verso l'Algeria muta in un forte desiderio di migliorare le relazioni bilaterali, di fronte a un inverno lungo e rigido.
Giovani delle Prime nazioni usano hip hop per esprimersi e preservare la cultura
"Questo è il giorno in cui percepirai il nostro grido / Perché abbiamo smarrito la nostra strada nella vita / Ma credo che un giorno ci alzeremo"
Cinque canzoni per celebrare la Giornata Mondiale dei Popoli Indigeni
La musica è un modo per reagire alle minacce allo stile di vita, alle lingue e alla cultura dei popoli indigeni provocate dal colonialismo.
In Turchia si utilizzano i principi religiosi per censurare contenuti online
La Procura di Istanbul sostiene che la piattaforma di streaming musicale abbia autorizzato delle playlist che "insultano i principi religiosi e i funzionari di Stato."
Uno sguardo sul malcontento dei giovani attraverso l'indie band di Hong Kong “My Little Airport”
Uno sguardo alla discografia e ai testi dell'indie band di Hong Kong "My Little Airport" (MLA) offre una prospettiva sul discontento dei giovani in città.
Un collettivo di artisti ravviva il folklore argentino da una prospettiva queer
"Chamamé" collaborazione tra Argentina, Russia e Canada del collettivo Bagner, che cerca di ravvivare il folklore argentino e latino-americano con uno sguardo giovane e non-binario.
Gli africani cambiano il modo di fruire musica e sfidano persino i giganti dello streaming internazionale
Le piattaforme africane di streaming musicale sviluppano nuove strategie e sfidano i giganti dello streaming internazionale come Spotify.
Il lato attivista del K-pop in Perú
“I BTS concentrano l'85% di menzioni dall'America Latina e fino al 93% in Perú”.