Fotografia
- Alimentazione
- Ambiente
- Arte & Cultura
- Attivismo
- Campagne
- Carcere
- Censorship
- Citizen Media
- Cyber-attivismo
- Diritti gay (LGBT)
- Diritti umani
- Disastri
- Donne & Genere
- Economia & Business
- Elezioni
- Etnia
- Film
- Fotografia
- Giovani
- Good News
- Governance
- Guerra & conflitti
- Idee
- Indigeni
- Interventi umanitari
- Istruzione
- Lavoro
- Legge
- Letteratura
- Libertà d'espressione
- Linguaggi
- Media & Giornalismi
- Migrazioni
- Musica
- Politica
- Protesta
- Relazioni internazionali
- Religione
- Rifugiati
- Salute
- Scienza
- Sorveglianza
- Sport
- Storia
- Sviluppo
- Tecnologia
- Ultim'ora
- Umorismo
- Viaggi e turismo
- febbraio 2021 2 articoli
- gennaio 2021 2 articoli
- dicembre 2020 1 articolo
- novembre 2020 2 articoli
- ottobre 2020 5 articoli
- settembre 2020 4 articoli
- agosto 2020 2 articoli
- luglio 2020 3 articoli
- giugno 2020 3 articoli
- maggio 2020 8 articoli
- aprile 2020 2 articoli
- marzo 2020 2 articoli
- febbraio 2020 1 articolo
- gennaio 2020 2 articoli
- dicembre 2019 2 articoli
- ottobre 2019 2 articoli
- settembre 2019 1 articolo
- agosto 2019 2 articoli
- luglio 2019 1 articolo
- giugno 2019 1 articolo
- maggio 2019 3 articoli
- aprile 2019 2 articoli
- marzo 2019 2 articoli
- gennaio 2019 5 articoli
- dicembre 2018 3 articoli
- novembre 2018 4 articoli
- ottobre 2018 7 articoli
- settembre 2018 4 articoli
- agosto 2018 1 articolo
- luglio 2018 11 articoli
- giugno 2018 1 articolo
- maggio 2018 2 articoli
- aprile 2018 1 articolo
- marzo 2018 2 articoli
- gennaio 2018 1 articolo
- dicembre 2017 1 articolo
- novembre 2017 1 articolo
- ottobre 2017 1 articolo
- agosto 2017 2 articoli
- luglio 2017 1 articolo
- giugno 2017 1 articolo
- aprile 2017 1 articolo
- marzo 2017 2 articoli
- febbraio 2017 1 articolo
- gennaio 2017 1 articolo
- ottobre 2016 1 articolo
- settembre 2016 2 articoli
- agosto 2016 1 articolo
- giugno 2016 2 articoli
- maggio 2016 1 articolo
- aprile 2016 1 articolo
- febbraio 2016 3 articoli
- gennaio 2016 1 articolo
- dicembre 2015 2 articoli
- ottobre 2015 2 articoli
- giugno 2015 1 articolo
- aprile 2015 1 articolo
- marzo 2015 1 articolo
- ottobre 2014 2 articoli
- luglio 2014 1 articolo
- giugno 2014 1 articolo
- maggio 2014 2 articoli
- aprile 2014 1 articolo
- febbraio 2014 3 articoli
- gennaio 2014 4 articoli
- dicembre 2013 1 articolo
- novembre 2013 5 articoli
- settembre 2013 3 articoli
- agosto 2013 4 articoli
- luglio 2013 2 articoli
- giugno 2013 2 articoli
- maggio 2013 1 articolo
- aprile 2013 2 articoli
- marzo 2013 2 articoli
- febbraio 2013 3 articoli
- gennaio 2013 4 articoli
- dicembre 2012 2 articoli
- novembre 2012 3 articoli
- settembre 2012 2 articoli
- agosto 2012 3 articoli
- luglio 2012 1 articolo
- giugno 2012 2 articoli
- maggio 2012 1 articolo
- marzo 2012 4 articoli
- febbraio 2012 2 articoli
- gennaio 2012 2 articoli
- dicembre 2011 1 articolo
- ottobre 2011 1 articolo
- agosto 2011 2 articoli
- aprile 2011 1 articolo
- marzo 2011 3 articoli
- febbraio 2011 1 articolo
- gennaio 2011 1 articolo
- dicembre 2010 1 articolo
- novembre 2010 1 articolo
- ottobre 2010 1 articolo
- settembre 2010 2 articoli
- agosto 2010 1 articolo
- luglio 2010 1 articolo
- giugno 2010 2 articoli
- marzo 2010 2 articoli
- febbraio 2010 1 articolo
- gennaio 2010 1 articolo
- dicembre 2009 2 articoli
- novembre 2009 1 articolo
- settembre 2009 2 articoli
- agosto 2009 2 articoli
- luglio 2009 1 articolo
- giugno 2009 2 articoli
- maggio 2009 2 articoli
- aprile 2009 3 articoli
- marzo 2009 2 articoli
- febbraio 2009 1 articolo
- gennaio 2009 3 articoli
- settembre 2008 1 articolo
- agosto 2008 1 articolo
- giugno 2008 3 articoli
primo piano: mini-profilo di Fotografia
Le migliori storie dal mondo
articoli mini-profilo di Fotografia
Dalla COVID-19 alla letteratura, ecco come è andata nei Caraibi nel 2020
La COVID-19 è stata l'argomento predominante quest'anno. Nei Caraibi, la pandemia ha esacerbato problemi preesistenti, ma ha anche stimolato la creatività dei netizen.
Il Festival dei morti in Giappone
Foto su Instagram di giapponesi che danzano sotto la luce delle stelle e di ghirlande luminose nonostante il calore estivo.
Artisti dal Gabon al Mozambico si interrogano sul significato di “sud globale” in una recente mostra online
Con “Sud Globale” si intende un termine complesso con una connotazione decisamente politica ed è spesso utilizzato per definire parti del mondo in opposizione l'una...
L'industria creativa africana riceve una spinta da mezzo miliardo di dollari dalle grandi banche
Dato l'insufficiente investimento, l'Africa è assente dal mercato globale delle idee e dei valori trasmessa tramite musica, teatro, letteratura, cinema e televisione. Oramah, presidente Afreximbank.
Zanzibar si focalizza sul futuro delle arti visive in Africa
Il Festival delle arti visive di Zanzibar ha riunito artisti isolani e african in conversazioni, workshop e seminari sullo stato attuale delle arti visive.
Come si appendono i panni ad asciugare in Giappone?
Alcuni giapponesi pare si divertano a stendere il bucato, per altri è un compito indifferente.
Caraibi: la Giornata Mondiale degli Uccelli Costieri celebra la bellezza delle zone umide e degli uccelli le vistano
La giornata degli uccelli costieri, celebrata il 6 settembre, ha visto "cittadini scienziati" caraibici documentare la presenza e i movimenti di diverse specie di uccelli...
Da Teheran a Manhattan: gli scatti proibiti della moda
Il fotografo di moda Kourosh Sotoodeh scampa la prigione in Iran a seguito dei recenti assalti. Per fortuna vive oggi a New York.
Il ricordo dell'invasione sovietica della Cecoslovacchia del 1968
Più di un terzo dei giovani della Repubblica Ceca non riesce a trovare un collegamento tra il 21 agosto del 1968 e l'invasione sovietica.
Uno Spiderman mascherato e i suoi amici portano gioia in un quartiere di Melbourne durante il lockdown
"La gioia di St Kilda per l'arrivo di Spiderman durante il lockdown dovuto alla COVID-19."
Tour fotografico del Marocco
Se sei un fotografo e sei alla ricerca di nuovi soggetti e nuove idee, il Marocco è il luogo che fa per te!
Attraverso lo specchio orientalista: intervista all'artista marocchina Lalla Essaydi
"Nella mia fotografia, esploro lo spazio [orientalista], sia mentale che fisico e mi interrogo sul suo ruolo nella creazione dell'identità di genere."
ultimi commenti
In Bielorussia il governo di Lukashenka resiste al 2020 — sopravviverà al 2021?
Niente rivoluzione dei cetrioli
“Ci sono anche conoscenze ancestrali nella comunità indigena di Sarayaku”
Thank you so much for translating the video and the post! :)
Una rara tartaruga dorata, la prima di questo tipo, scoperta in Nepal
Thank you for the translation, Cristina.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.