articoli mini-profilo di Politica da agosto, 2009
Iraq: la scomparsa del leader sciita Abdul Aziz Al Hakim
Il leader del Supremo Consiglio Islamico Iracheno (SIIC, il partito politico con il maggior numero di seggi nel Parlamento) è morto di cancro ai polmoni...
Repubblica Dominicana: si potrà sanare la piaga delle interruzioni di corrente?
Nel tradizionale rimpasto governatvo annuale, suscita accese reazioni la sostituzione del controverso responsabile del settore energetico con Celso Marranzini, imprenditore assai noto e maggior critico...
Iran: video-campagna online contro le “confessioni” dei riformisti
Possibile che personalità di spicco del riformismo iraniano abbiano deciso di auto-confessare reati analoghi descrivendoli in modi simili? Per tutta risposta, il sito web Watch...
Algeria: tutto normale dopo gli scontri tra locali e immigrati cinesi?
Il recente episodio violento ad Algeri fra cinesi immigrati e popolazione locale sembra sollevare il velo sulle incrinature di una relazione storicamente felice e proficua...
Azerbaijan: respinto l'appello di due blogger-attivisti in carcere da due mesi
Detenuti con l'accusa di "hooliganismo", senza neppure poter vedere i familiari, Adnan Hajizade e Emin Milli ora si sono visti respingere la richiesta d'appello per...
Corea: le (poche) reazioni dei blogger alla missione di Clinton
La recente missione da 007 intrapresa da Bill Clinton ha riportato a casa le due giornaliste americane ivi detenute. Scarsa però l'attenzione riservata a quest'inattesa...
Venezuela: reazioni alla proposta di legge sui “reati d'informazione”
Una proposta governativa volta a "disciplinare" la libertà d'espressione punta a rendere penalmente perseguibile qualsiasi operatore mediatico che "provochi il panico" o "disturbi la quiete...
Cina: prossima alla revisione la politica del figlio unico?
A 30 anni da tale policy-caposaldo, di fronte alla crisi d'invecchiamento le autorità di Shanghai hanno iniziato ad incoraggiare le giovani coppie ad avere due...
Niente rivoluzione dei cetrioli