articoli mini-profilo di Politica da agosto, 2010
Malesia: come la mettiamo con la libertà d'informazione?
Ecco uno dei Paesi più sviluppati del Sudest asiatico però agli ultimi posti riguardo la libertà di stampa. La società malese ha assistito quest'anno all'esplosione...
Marocco: la versione francese del Ramadan “proposta” da Sarkozy
Un presunto annuncio del Presidente Nicolas Sarkozy, inventato di sana pianta un blogger marocchino, conquista le pagine dei giornali e i maggiori siti di informazione...
Colombia: sempre accese le discussioni online sulla fossa comune di La Macarena
La scoperta, già fine 2009, di una fossa comune con oltre 2.000 cadaveri nei pressi di una base militare continua a suscitare un animato dibattito...
Ruanda: quale futuro dopo la rielezione di Kagame alle Presidenziali 2010?
Cosa significa questa (schiacciante ma scontata) vittoria per il Paese? La blogosfera si interroga sul futuro e sulle reali possibilità di alternanza democratica, sullo sfondo...
Russia: “Ortodossia o Morte” per l'Arte Degenerata?
"Ortodossia o Morte" è lo slogan del conflitto in corso tra forze reazionarie religiose e movimenti liberali, in quel che sembra essere la versione russa...
Haiti: dire “no” alla Monsanto
La Monsanto è sempre stata molto discussa per la sua condotta, in passato, e la recente decisione di entrare nel settore agricolo haitiano con le...
Kenya: “è arrivata anche per noi l'ora del cambiamento”.
Dopo la netta vittoria del "Sì" al referendum sulla nuova Costituzione di giovedì scorso, anche su Internet fervono festeggiamenti ed entusiamo per questo momento epocale...
Caraibi: quale libertà a 172 anni dall'emancipazione nelle ex-colonie britanniche?
In quest'importante ricorrenza, diversi blogger si sono posti la domanda: “Quanto possiamo considerarci realmente liberi nei Caraibi?”, cogliendo così l’occasione per riflettere sul significato storico...
Wikileaks: “Per gli afgani, tutto questo scalpore non ha alcun senso”
Scarse le reazioni dei blogger afgani sull'affaire Wikileaks, soprattutto perché lì quelle "informazioni riservate non sembrano tali", come invece appare in occidente - dove le...
Palestina: servirà a qualcosa introdurre la leva obbligatoria?
Hamas sta valutando un incremento della forza militare di Gaza, inizialmente con il reclutamento volontario e successivamente con la leva obbligatoria. I blogger locali reagiscono,...
Kenya: voto ad alta tensione per il referendum costituzionale
Tra i blogger kenioti sono molto vive le discussioni sul referendum per la bozza di nuova Costituzione in programma il 4 agosto. La campagna elettorale...
Niente rivoluzione dei cetrioli