articoli mini-profilo di Politica da dicembre, 2012
Siria: trattativa di diserzione su Twitter?
Dopo la notizia che l'ex-portavoce siriano, Jihad Makdissi era fuggito in USA, l'attivista Rami Jarrah, anche noto come Alexander Page, ha reso pubblici dei tweet...
India: s'infiamma il dibattito sulla pena di morte per i colpevoli di stupro
Mentre giunge purtroppo la notizia della morte della ragazza vittima dello stupro di gruppo, in India monta la pressione per leggi più severe e punizioni...
Italia: #iostoconmarco contro le carceri disumane
Lo sciopero della fame e della sete, recentemente tenuto dallo storico leader radicale Marco Pannella, puntava a denunciare le condizioni di vita nelle prigioni italiane,...
Francia: progetto di legge sul “matrimonio per tutti” spacca il Paese
Infuria il dibattito sul riconoscimento del matrimonio gay promesso dal Presidente Hollande in campagna elettorale; chi si oppone chiede che la discussione coinvolga tutta la...
Corea del Sud: neo-Presidente la figlia dell'ex dittatore
Dopo una corsa presidenziale molto serrata e con l'affluenza record del 75.8%, è stata eletta Park Geun-hye: membro del partito Saenuri e figlia dell'ex dittatore...
Giappone: norma elettorale ostacola l'attività politica online?
Non mancano i commenti online sull'interpretazione di una legge restrittiva in tema d'informazione che, nei periodi pre-elettorale, viene estesa al contenuto di blog, tweet e...
Rep. Dem. Congo: impossibile una tregua tra ribelli e governo?
Il conflitto in corso nella regione del Kivu rischia di protrarsi ancora a lungo, nonostante gli sforzi internazionali per ottenere una tregua tra ribelli e...
Cina: rara protesta pubblica a Pechino, cambiamento di rotta delle autorità?
Una manifestazione contro la linea ferroviaria Shenyang-Pechino, avvenuta nel centro di Pechino il 9 dicembre scorso, ha colto di sorpresa molti netizen. Alcuni credono che...
USA: ‘Occupy Sandy’ per la ricostruzione autogestita
Dopo la distruzione sulla costa nordorientale USA, l'attività del gruppo Occupy Sandy, che attinge dall'esperienza del movimento OWS, si è rivelata indispensabile per portare i...
Senegal-Italia: la mediazione di Sant'Egidio nel rilascio di 8 ostaggi senegalesi
Le lunghe trattative, sotto gli auspici della Comunità di Sant'Egidio, nei giorni scorsi hanno portato alla liberazione di 8 prigionieri senegalesi, tra cui sei soldati,...
Niente rivoluzione dei cetrioli