articoli mini-profilo di Politica da agosto, 2013
Italia: la televisione pubblica cerca di conciliare reality show e azioni umanitarie
Rai1 ha in programma una trasmissione di aiuto umanitario sotto forma di reality show. Molti italiani criticano già il programma mesi prima della messa in...
Cina: diffuso il Documento n.9 che avverte sui “pericolosi valori dell'Occidente”
Diffusa una direttiva segreta del partito che rivela le "sette correnti sovversive" nella società cinese che stanno minando la stabilità ideologica del partito comunista.
Stati Uniti: il film “Elysium” spiega il fenomeno dell'immigrazione?
Elysium, il film con Matt Damon e Jodie Foster, tenta di offire un quadro sull'immigrazione nell'ambito della società americana.
Iran: bye bye, presidente Ahmadinejad
Gli iraniani, usando l' hashtag #AhmadiByeBye, hanno festeggiato la liberazione da una presidenza controversa e disfunzionale.
Malesia: Hazreen Shaik Daud, la prima politica transessuale del paese
Hazreen Shaik Daud è la prima transessuale nominata nella politica malese. Riportiamo le opinioni favorevoli, contrarie e confuse, espresse online da alcuni netizen sulla sua...
Taiwan: i netizen anti-nucleare protestano contro l'ingiusta legge sui Referendum
La Legge sul Referendum a Taiwan favorisce in realtà le minoranze che boicottano le elezioni. Il meccanismo va cambiato e i netizen protestano per questo.
Hong Kong: polemiche alla manifestazione contro gli animali marini in cattività
La manifestazione al Parco Oceanico di Hong Kong faceva parte della giornata mondiale "Empty the tanks" contro l'uso di mammiferi marini in cattività per spettacoli
Burkina Faso : la prossima crisi africana?
Il Burkina Faso è sotto tensione per l' elezione dei senatori. Questa elezione rappresenta, infatti, il preludio di quella presidenziale del 2015.
Niente rivoluzione dei cetrioli