articoli mini-profilo di Politica da gennaio, 2014
Cina: censura e persecuzioni legali contro gli utenti più seguiti su Sina Weibo
La soppressione del PCC dei "fomentatori di disordini online" ha costretto molti utenti famosi ad abbandonare Sina Weibo, la più popolare piattaforma di microblog cinese.
Bolivia: organizzazione femminista “sassolino nella scarpa” del governo
Questo è un Governo profondamente conservatore, sia riguardo i diritti dei gay e l'aborto, sia qualunque cosa che abbia a che fare con le donne e i loro diritti.[…] Questo...
Congo: in memoria della lotta di Lumumba contro il colonialismo
Patrice Émery Lumumba, iconico combattente per la libertà, è stato il primo premier della Repubblica Democratica del Congo democraticamente eletto. Fu ucciso 53 anni fa.
Nigeria: essere gay ora porta all'arresto
Il 7 gennaio 2014 il presidente della Nigeria Goodluck Jonathan ha firmato una legge che criminalizza le unioni omosessuali e le associazioni in loro supporto, punendole con l'arresto fino a 14 anni.
Pakistan: giovane eroe confronta un attentatore per salvare la scuola
"Non abbiamo bisogno di altri Aitzazs’. Non uno o un milione di più. Quello di cui abbiamo bisogno è di meritarci coloro che abbiamo perso."
Perù e Cile attendono la decisione dell'Aia riguardo la contesa sui loro confini marittimi
Il 27 Gennaio la Corte Internazionale di Giustizia dell'Aia renderà pubblico il verdetto sulla disputa sui confini marittimi tra il Perù e il Cile.
Russia: attore di spicco chiede a Putin di reintrodurre il reato di “sodomia”

Un famoso attore russo, Ivan Okhlobystin, sta facendo scalpore per i suoi attacchi anti-gay.
Russia: nuovo giro di vite alle attività online, con la scusa della lotta al terrorismo

Tre nuovi disegni di legge attualmente al vaglio della Duma preoccupano i netizen russi, che vedono ulteriormente limitata la propria autonomia online.
Russia: sette ipotesi sul rilascio di Chodorkovskij

Andrej Illarionov, ex consigliere economico di Putin, discute le ipotesi più diffuse per cercare di spiegare il mistero della grazia a Michail Chodorkovskij.
Haiti: Quattro anni dopo il terremoto
Quattro anni dopo questa tragedia, cosa abbiamo fatto per cambiare le condizioni di vita delle persone che stanno ancora vivendo sotto tende di fortuna? Cosa abbiamo di fatto realizzato per...
Corea del sud: Vendetta politica contro un'informatrice coraggiosa?
Known Eun-hee, donna-poliziotto ed ex ispettore capo alla stazione di polizia di Seoul Suseo, ha rivelato la scorsa estate [en, come i link seguenti, salvo diversa indicazione] che la sua...
Russia: doppio attacco terrorisa durante il Capodanno russo

Son ancora poche informazioni sugli autori degli attentati avvenuti a Volgograd, ma su RuNet abbondano speculazioni sui possibili colpevoli.