articoli mini-profilo di Politica da maggio, 2014
50 anni dalla dittatura in Brasile: le informazioni ufficiali sul torturatore Paul Aussaresses
Nel terzo articolo della serie sulla presenza di Paolo Aussaresses, il tristemente noto torturatore francese in Brasile, il ricercatore Rodrigo Nabucco analizza alcuni documenti francesi.
Partito politico in rappresentanza dei disabili si candida alle elezioni europee
Un partito di persone affette da disabilità e malattie rare, unite da un obiettivo comune: migliorare le condizioni di vita di disabili e malati.
50 anni dalla dittatura in Brasile: la mano francese nelle torture brasiliane
Secondo post sui documenti storici esaminati dai ricercatori riguardanti il rapporto di Paul Assauresses con la dittatura in Brasile e la collaborazione col governo francese.
Trinidad: Video sulla corruzione nel paese è virale sul web
Vice News produce un controverso video sul livello di corruzione in Trinidad e Tobago, sostenendo che giocatori di alto livello coinvolti nel traffico internazionale di...
Russia: conto alla rovescia per la fine di Twitter
Il vice direttore dell'agenzia di censura russa minaccia di bloccare Twitter e Facebook in un'intervista.
50 anni dalla dittatura in Brasile: un torturatore francese in America latina
La documentazione acquisita in Francia dagli storici fornisce dettagli delle attività di Paolo Aussaresses: il boia di Algeri, addetto militare in Brasile negli anni 70.
Macedonia: la battaglia del 65enne che lotta per riavere la sua proprietà
Un blogger macedone racconta dell'anziano Dushko Brankovikj e della sua protesta: dopo due espropri e una causa vinta, continua a lottare per avere giustizia.
Siria: cronache da Aleppo, città liberata
I cittadini di Aleppo attendono la liberazione completa della città, e di conoscere i dettagli delle aree cittadine liberate dalla dominazione del regime siriano.
Brunei: implementata la legge coranica, preoccupazione per i diritti umani
Il Brunei è il primo Paese dell'est asiatico ad applicare la Sharia a livello nazionale. Molti hanno condannato le disposizioni durissime previste, quali la pena...
Russia: da Igor Sechin a Dick Cheney e la fine dello “Zuckerberg russo”
Pavel Durov, fondatore del social network Vkontate se n'è andato dalla Russia verso paesi esteri. Le speculazione sul suo declino e sui responsabili sono aperte.
Niente rivoluzione dei cetrioli