articoli mini-profilo di Politica da luglio, 2015
Taiwan avrà sicuramente un nuovo Presidente donna nel 2016
"Il fatto che i due maggiori partiti politici abbiano appoggiato candidate donna è un cambiamento epocale". I netizen accolgono positivamente la notizia delle due candidate.
Netizen Report: voi non potete criptare, ma noi possiamo spiarvi

I documenti confermano ciò che i giornalisti, i sostenitori dei diritti umani e i gruppi d'opposizione sospettano da tempo: i governi li stanno spiando.
La Cina ha bloccato Telegram perché aiuta i difensori di diritti umani

Il giornale del Popolo, controllato dal governo cinese, ha accusato Telegram di aiutare gli avvocati e gli attivisti per i diritti umani.
Altro che ‘Grexit’, gli utenti di Twitter vogliono che se ne vada il ministro delle finanze tedesco
Tra 20 anni i nostri figli ci domanderanno perché abbiamo permesso che questo accadesse e perché non abbiamo allontanato questa massa di tecnocrati corrotti.
Cosa vuole davvero la Merkel? Scopritelo col ‘Generatore automatico delle misure di austerità’
"Ballare e cantare 'My Anaconda' 14 volte di fronte alla Cancelliera tedesca Angela Merkel" è il vero motivo delle dimissioni del Ministro dell finanze greco?!
Quali media libanesi e arabi hanno trattato i #SaudiCables e quali no?
È assordante il silenzio delle maggiori testate e media riguardo alla pubblicazione di più di un milione e mezzo di documenti del Ministero degli Esteri dell'Arabia Saudita.
La ‘morte civile’ dei dominicani di origine haitiana
Anche se il termine della data per le deportazioni è stato esteso, ottenere la cittadinanza per i dominincani di discendenza haitiana resta un fatto incerto.
Arabia Saudita: cosa ci dicono i #SaudiCables sulla politica estera del regno?
Riflessioni dopo la lettura dei Saudi Cables che spaziano da favori personali, controllo nella vita personale fino a questioni legate alla politica regionale e internazionale.
Il crowdfunding del calzolaio inglese per aiutare la Grecia supera il milione e mezzo (AGGIORNATO)
I ministri europei gonfiano i muscoli e si atteggiano per decidere se aiutare o meno il popolo greco. Perché non ce la sbrighiamo da soli?
Il Bahrein è preparato a un attacco dell'ISIS?
Corre voce sui social media che il Bahrain possa essere il prossimo bersaglio dell'ISIS. Faten Bushehri lancia l'allarme.