articoli mini-profilo di Politica da luglio, 2016
La verifica dei fatti può salvare democrazia e giornalismo per come li conosciamo?

Nell'epoca della disinformazione creata da notizie copia-incolla, il bisogno di verificare formalmente i fatti diventa più vitale che mai.
Il consigliere di Trump vuole che l'Ayatollah Khomeini (morto 27 anni fa) condanni l'attacco di Nizza
Flynn ha affermato in diretta TV: "Voglio che l'Imam, o Khomeini, si alzino per parlare dell'ideologia estremista che gli scorre nelle vene, nel loro DNA".
‘Doo Doo Doo Doo’ il motivetto cantato da David Cameron dopo le sue dimissioni
Un microfono ancora acceso ha colto in flagrante David Cameron canticchiare subito dopo aver rassegnato le sue dimissioni scatenando un'ondata di remix, memi e commenti.
I meme sono l'antidoto più divertente per lo shock della Brexit

All'indomani della Brexit, le relazioni tra Regno Unito ed Unione Europea sono travagliate. Il mondo di Twitter, tuttavia, rimane unito in un'ilare internazionalità.
L'attacco in un ristorante vegan in Georgia apre un nuovo fronte nella guerra culturale
L'incidente al Kiwi Café ha causato una valanga di commenti sui social media che vanno dall'indignazione al divertimento. Dietro l'evento si nasconde nazionalismo e razzismo.
Post Brexit: i lavoratori emigrati da Timor Est temono per il loro futuro nel Regno Unito
"I leader europei devono mostrare serenità e reinventare un'Unione Europea più concentrata sulla gente comune e non sugli opprimenti burocrati di Bruxelles."