articoli mini-profilo di Politica da settembre, 2016
9 cose da amare dell'Afghanistan
Alcuni dei pani, meloni e melograni più buoni del mondo, e gente variegata per cui l'ospitalità è una seconda pelle. Cosa potrebbe andare storto?
Dalla Bulgaria un esempio di come i rifugiati non siano per forza un problema, ma una soluzione
I rifugiati possono aiutare a risolvere il problema della mancanza di lavoratori - se si da loro la possibilità.
Polonia: proteste dei cittadini in nero contro il disegno di legge anti aborto
Migliaia di polacchi condividono online foto vestiti di nero per protestare contro la legge che criminalizzerebbe ogni tipo di aborto, inasprendo le severe norme esistenti.
La Russia ha bloccato (di nuovo) i principali siti porno online

I colossi pornografici PornHub e YouPorn sono stati bloccati in Russia. I provider di internet devono attenersi alla lista nera dello stato entro 24 ore.
Ci sono prospettive per la pace e la stabilità in Sud Sudan?
"E' tempo che si dimettano, sia il Presidente del Sud Sudan Salva Kiir che l'ex Vice Presidente Riek Machar, dopo aver rovinato il loro paese."
Cina: la polizia reprime con violenza le proteste a Wukan in favore del capo villaggio detenuto
Lin Zuluan sarebbe stato costretto a confessare l'appropriazione indebita perchè stava organizzando una protesta contro la confisca governativa delle terre senza preventivo consenso del villaggio.
Uno spot del Partito Comunista Cinese chiede: ‘Chi sono?’ i social rispondono: ‘Corrotto.’
"Sono quello che ha ricevuto una promozione, che gode dei privilegi. Sono quello che non viene mai superato, dato che nessuno potrà rovesciare il partito."
Gli accademici turchi chiedono solidarietà mentre continua la caccia alle streghe dopo il colpo di stato
"Credo sia in atto un meccanismo delatorio. Ognuno sta cercando di approfittare della situazione attuale per rafforzare il proprio potere."
Le autorità delle Maldive prendono di mira i giornalisti dopo lo scandalo di corruzione da 1,5 miliardi di dollari svelato da Al Jazeera

Il presidente Yameen e i suoi associati hanno sottratto milioni di dollari, corrotto giudici e altri funzionari e hanno usato l'influenza per rimuovere i dipendenti.
Scienziato nucleare iraniano detenuto parla su Twitter della sua nuova libertà condizionata
Dopo cinque anni di carcere, lo scienziato nucleare Omid Kokabee annuncia su Twitter la ritrovata libertà ringraziando per la forte campagna #freeOmid in suo favore.
Perché Google Maps ha tentato di cambiare senza successo i nomi di alcune città della Crimea

Come d’incanto Google Maps ha improvvisamente cambiato alcuni nomi delle città della Crimea, dichiarando però che annullerà le modifiche per la versione Google Maps Russia.
Il divieto del burkini è solo il problema superficiale

Focalizzandoci su una legge che dice alle donne cosa possono e non possono indossare, stiamo perdendo di vista il punto chiave del dibattito.