articoli mini-profilo di Politica da marzo, 2018
Lo Sri Lanka dichiara lo stato di emergenza in seguito alle violenze contro i musulmani
"Sri Lanka, per 30 anni ha visto il sangue dei tuoi figli in strada. Hai dimenticato perdite, paura, dolore e sofferenza? Non hai imparato niente?"
Corea del Sud: il mondo della giustizia, dello spettacolo e della politica travolti dalla furia del movimento #MeToo

I sudcoreani hanno avuto prova del potere del popolo con la rimozione della presidente lo scorso marzo. Ora è la volta del movimento #MeToo #WithYou.
Dai graffiti alla politica, la retorica antisemita e neonazista sta diventando più evidente nell'Est Europa
Gli attivisti locali stanno lanciando un allarme contro la crescente retorica antisemita e l'apologia dei colpevoli dell'Olocausto nella regione.
Frode, intimidazione e repressione: elezioni incerte nella Repubblica Democratica del Congo
"I prossimi mesi dovrebbero essere cruciali. Kabila rispetterà il calendario elettorale fissato?"
Spagna: milioni di persone in strada per la più grande manifestazione della storia a favore della lotta femminista
Circa 6 milioni hanno scioperato l'8 marzo scorso, e in migliaia erano in strada per chiedere severe misure contro discrimazione di genere e violenza sessista.
L'estrazione di sabbia in Uganda pone dei seri rischi ambientali
"Sono stati effettuati rilievi idrologici e geologici per valutare i rischi derivanti dall'estrazione di sabbia per l'autostrada?"
Una lotta per la dignità e il rispetto dei diritti delle donne in Afghanistan
In Afghanistan c'è ancora molta strada da percorrere per un'emancipazione reale delle donne.
Idrissa Diallo: da una tomba senza nome a simbolo della lotta dei migranti in Spagna
Idrissa Diallo è morto a Barcellona mentre era sotto custodia. La città si sta mobilitando per rendergli onore e affichè gli venga dedicata una piazza.
‘Monarchia restaurata'? La Cina è pronta ad abolire il limite dei due mandati presidenziali dalla Costituzione
"L'emendamento alla Costituzione non sorprende. Sta solamente trasformando la 'dittatura di Partito' in 'dittatura di Partito guidata da un solo individuo per tutta la vita'."
Lezioni di lingua: il Kazakistan è ancora diviso fra due identità linguistiche
"Ci siamo abituati al russo per colpa dei pochi che non parlano kazako. Se iniziamo a parlare kazako, chi non lo conosce dovrà impararlo."
L'accordo sulla pesca tra Marocco e UE ignora l'occupazione del Sahara Occidentale
L'accordo tra l'UE e il Marocco in materia di pesca è una parte importante della trasformazione dell'occupazione marocchina del Sahara Occidentale e particolarmente redditizia.