articoli mini-profilo di Politica da ottobre, 2018
Attivista dei diritti umani pashtun trattenuta all'aeroporto di Islamabad e rilasciata grazie alle pressioni sui social

Gulalai Ismail è una ben nota attivista dei diritti umani pashtun e fondatrice del network Seeds of Peace.
Attivisti albanesi in protesta contro la costruzione delle nuove centrali idroelettriche nel Parco Nazionale di Valbona
In Albania ci sono tre centrali idroelettriche in costruzione. E altre otto vengono valutate dal Ministero dell'Energia nelle zone di patrimonio naturale incontaminato nel paese.
La nuova legge dei parchi nazionali in Spagna potrebbe autorizzare lo sfruttamento commerciale di aree protette
Una proposta di legge, presentata alla fine del 2014 dal partito al governo spagnolo, potrebbe aprirebbe a caccia e sfruttamento delle risorse nei parchi nazionali.
Quale futuro avrà il ‘gabbiano di Wikipedia’ apparso sulle nuove banconote del Kazakistan?
Il gabbiano apparso sulla banconota da 500 tenge è stato reclamato da un fotografo svizzero, ma i funzionari non hanno riconosciuto la violazione del copyright.
Free Expression Week di Hong Kong: ospiti gli attivisti del Movimento degli Ombrelli e il fumettista politico Badiucao

Negli ultimi anni, gli abitanti di Hong Kong a favore dei diritti democratici e dell'indipendenza territoriale hanno subito una feroce repressione.
Le fake news porteranno alla vittoria il candidato favorito dell'estrema destra in Brasile?

Facebook e WhatsApp hanno visto una tempesta di post falsi e ingannevoli che promuovono Jair Bolsonaro, che probabilmente sarà il prossimo presidente del Brasile.
I giornalisti indiani offrono le loro testimonianaze sulla critica condizione dei media e promettono di reagire

Nel 2018, quattro giornalisti sono stati uccisi a causa delle loro inchieste. Queste morti hanno indignato l'opinione pubblica, ma nessuna reazione da parte del governo.
Il Giappone si prepara ad accettare più lavoratori stranieri, ma l'opinione pubblica resta divisa al riguardo
Il Giappone potrebbe dover accettare una percentuale maggiore di lavoratori stranieri a causa dellaa prevista diminuzione demografica attiva, per anzianità e tassi di natalità bassi.
Vi presentiamo Ursal — Unione delle Repubbliche Socialiste dell'America Latina, l'ultimo meme di moda in Brasile
L'internet brasiliano ribalta un'oscura teoria di cospirazione di estrema destra, nata con intento puramente ironico ma presa per vera da politici e utenti.
Il primo ministro portoghese António Costa è stato criticato per il suo abbigliamento durante una visita in Angola
La vista ufficiale di António Costa, dopo mesi di tensioni diplomatiche tra i due governi, ha causato un trambusto online riguardo la sua scelta nell'abbigliamento.
Il Giappone ipoteca il suo futuro, scegliendo la crescita economica invece che l'ambiente

"Si potrebbe speculare sul fatto che il militarismo giapponese dell'inizio dell'era Showa sia stato semplicemente convogliato nella devozione fanatica, verso il principio della crescita economica."
Perché più di 200.000 coreani si sono attivati con una petizione per far chiudere un popolare sito web?
"Se sei un utente di quel sito, significa che contribuisci alla diffusione della sua tossicità nel mondo."