articoli mini-profilo di Politica da novembre, 2018
Dopo la violenta aggressione al leader dell'opposizione, i critici del regime serbo temono una discesa nel fascismo
"Dobbiamo impegnarci affinché la Serbia sia un paese senza camicie insanguinate, dove non venga versato il sangue di chiunque si trovi in disaccordo col governo".
La Corte di Giustizia Caraibica perde ancora, questa volta per l'apatia e la sfiducia degli elettori
"La gente non si fida delle istituzioni al potere, delle gerarchie nella region... e questo non cambierà per un bel pò di tempo."
Studenti manifestano per la libertà accademica e chiedono che l'università CEU finanziata da Soros resti in Ungheria
Gli studenti delle istituzioni accademiche minacciate, come l'Università dell'Europa Centrale, hanno occupato la piazza di fronte al Parlamento per difendere la libertà accademica in Ungheria.
La fuga dell'autoritario ex leader macedone in Ungheria scatena un'ondata di disinformazione in rete
Se crediamo alle affermazioni circolate sui media dei Balcani, Nikola Grueski sarebbe scappato dall'Ungheria su un volo operato da una compagnia aerea chiusa dal 2012.
Gli attivisti in Macedonia vincono la lotta per l'acqua senza arsenico, nonostante gli anni di diniego dell'ex governo
"L'acqua potabile limpida, senza arsenico, è un dono per la popolazione di Gevgelija dal 7 novembre 2018, il 74mo anniversario della liberazione della città."
Una conversazione con l'artista iraniano Nicky Nodjoumi sul potere e la politica nella sua opera artistica

"La scelta del potere come una delle tematiche del mio lavoro artistico è radicata nel desiderio di trascinarlo in basso e prendermi gioco di esso."
Dai tifosi di calcio agli appassionati di libri: ecco i diversi volti della resistenza del Brasile
Abbiamo compilato una lista di alcuni titoli di giornale dal Brasile che non hanno trovato ampia diffusione tra i media in inglese e internazionali.
‘Sono pronto al carcere': le speranze per il processo contro il fondatore del Movimento degli Ombrelli di Hong Kong
"Sono pronto ad andare in prigione… Finché non saremo annichiliti dal processo e dalla sentenza di carcerazione... ne usciremo fuori più forti."
Jair Bolsonaro è un altro Rodrigo Duterte? È molto più complicato di quanto si pensi

Mentre i brasiliani si preparano alla presidenza Bolsonaro, farebbero bene a dare un'occhiata ai 2 anni e mezzo di mandato del Presidente filippino, Rodrigo Duterte.
In questo periodo politico complesso, i brasiliani temono che il diritto a manifestare nelle università sia in pericolo
La settimana precedente le elezioni, gli istituti hanno subito azioni legali. Diverse università pubbliche hanno confiscato bandiere e vietato manifestazioni pro-democratiche e contro il fascismo.
Serbia: stretta delle autorità sulle organizzazioni benefiche per la salute che hanno dimostrato la negligenza statale
La pressione contro le organizzazioni civili serbe assomiglia a quella usati da altri governi populisti in Europa centrale e orientale, nelle vicine Ungheria e Macedonia.
Il poliziotto e la showgirl, ovvero in che modo il nuovo strumento di repressione cinese colpisce i ricchi e i potenti

Riguardo la legge di custodia cautelare "Liuzhi", introdotta a maggio 2018, "adesso persino la Costituzione dice che è più importante di magistratura e pubblico ministero".